Visualizzazione post con etichetta LGS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LGS. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2016

Challenge 2016 - Le Lgs sfidano i lettori - Titolo Bonus Terza Tappa


Carissime vi ho fatto penare eh? Avete dovuto gironzolare per un po', ma finalmente vi svelo il titolo tanto atteso.
So che qualcuna di voi non ha un grande feeling con gli autori italiani, mi dispiace perchè è la mia tappa e io leggendone tanti... non ho potuto fare a meno di consigliarvene un po'. Spero che non mi odierete troppo, e spero anche che magari possiate scoprire qualche autore che non avevate pensato di incontrare durante il vostro cammino.
Una lancia voglio spezzarla a mio favore: cerco sempre di non propinarvi dei mattoni, in modo che possiate leggerli senza sprecare troppo del vostro tempo.
 
Vi ricordo che la lettura di questo romanzo vi permetterà di guadagnare ben 15 punti.

Dopo l'ironia e il sarcasmo di Alice Basso, il tira e molla dei personaggi ambigui di Glattauer... adesso non vi resta che provare quello che io considero un piccolo capolavoro italiano: una storia che sono certa vi farà riflettere, un tema purtroppo attuale e una storia sentimentalmente complicata. Spero che Napolillo vi conquisti.

 
Titolo: Le tartarughe tornano sempre
Autore: Enzo Gianmaria Napolillo
Casa Editrice: Feltrinelli
Pagine: 217
Prezzo: 15,00€
Pubblicazione: settembre 2015
La mia recensione: qui

SINOSSI: Salvatore è nato quando in pochi conoscevano il nome della sua isola: un luogo di frontiera posto alla fine del mondo, con il mare blu e la terra arsa dal sole. È cresciuto sulle barche, vicino alle cassette di alici, con lo sguardo nell’azzurro, sopra e intorno a lui. Forse è lì che tutto è cominciato, tra ghirigori nell’acqua e soffi nel vento. Di sicuro è lì che ha conosciuto Giulia, anche se lei vive a Milano con i genitori emigrati per inseguire lavoro e successo.
Da sempre Giulia e Salvatore aspettano l’estate per rivedersi: mani che si intrecciano e non vogliono lasciarsi, sussurri e promesse. Poi, d’inverno, tante lettere in una busta rosa per non sentirsi soli. Finché, una mattina, nell’estate in cui tutto cambierà, Giulia e Salvatore scoprono il corpo di un ragazzino che rotola sul bagnasciuga come una marionetta e tanti altri cadaveri nell’acqua, affogati per scappare dalla fame, dalla violenza, dalla guerra.
Gli sbarchi dei migranti cominciano e non smettono più. L’isola muta volto, i turisti se ne vanno, gli abitanti aiutano come possono. Quando Giulia torna a Milano, il filo che la lega a Salvatore si allenta. La vita non è più solo attesa dell’estate e amore sincero, corse in spiaggia e lanterne di carta lanciate nel vento in una notte stellata. La vita è anche uno schiaffo, un risveglio, la presa di coscienza che al mondo esistono dolore e differenze. Una scoperta che travolge i due ragazzi e che darà valore a tutte le loro scelte, alla loro distanza e alla loro vicinanza.

Giulia e Salvatore ora ne sono sicuri. L'isola è di chi rimane e di chi arriva. Non di chi se ne va. Non di chi dimentica.

Grazie sopratutto a Daniela per avermi ospitata, a presto e un abbraccio ad ognuna di voi,


martedì 7 giugno 2016

LGS Trivial Giveaway - Seconda edizione - estrazione vincitore


Buon pomeriggio lettori!
Stavate aspettando questo post vero? E noi, carogne fino al midollo, abbiamo ben pensato di non metterlo online di mattina ma di aspettare il pomeriggio! Ihihihihhhh.... No dai, non siamo così cattive, c'è un motivo tecnico di fondo, ossia avere il tempo per fare l'estrazione e scrivere il post.

Prima di arrivare al succo di questo post dobbiamo proprio dirvelo: brave! Eh si, care partecipanti, siete state brave, precise e puntuali, avete partecipato con entusiasmo. Noi, dal canto nostro speriamo di avervi fatto scoprire qualche lettura e qualche autore che magari non erano nelle vostre wish list, in fondo lo scopo questo è!


Ma ora, bando alle ciance, prepariamoci per l'estrazione... non sarà la manina di un innocente bimbo ma il ditino della nostra Eliza ad estrarre la fortunata vincitrice. Infatti siete state talmente brave da arrivare in tante, ben 15, con un bottino di 20 punti, il massimo raggiungibile. Ecco, quindi la nostra Top 15 delle partecipanti:

Giulia Capacchietti
Lettrice spagnola
Maria Sole Bramanti
Federica Corcagni
Baffi tra le righe
Lea Del Negro
Stefania Bacchetto
Eli Balla
Mariasole Paduos
Nadia Canova
Francesca Patanè
Valuzza Baguette
SimoB77
Giusi
Anna Rita Palmieri

Visto il punteggio parimerito procediamo ad una estrazione tramite il ben noto sito Random. Ecco la schermata in cui abbiamo inserito la lista delle partecipanti che hanno totalizzato i 20 punti...
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLm4e_OY3pydd9KYYoaaXud3lnRb-jX7OnzcDTZ0qbkpgfvoGR6xl7Mt1ykYlL9aqBkmUQsQacZ75yzF8zapO9n8VIHqVqhnZesTkK4b70qHdf1EnF9vNDqsNX-fiDgRBp_ZF8IHtYBwc/s1600/Schermata+2016-06-06+alle+16.57.46.png

... pronte? Clicchiamo sul tasto per l'estrazione e.... ecco la vincitrice!!

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgMW2F_dZVFKClgIcakcIUPEraV351OUdGatb0cJ9LHHLhoCyUWydjZQHF4K6otnhToWFgE_0azhxtIeYoiVxXan_9IRa2rABDCWK5RxPTHby8EDvHs2FlJO6z3ON6xmQGYrqQKAh1DsUE/s1600/Schermata+2016-06-06+alle+16.58.14.png

Congratulazioni Federica! (e come al solito ho sbagliato il tuo cognome, chiedo venia, ma sì sei proprio tu). Controlla la mail, stiamo per contattarti per definire la spedizione del pacco a sorpresa di libri!


Grazie a tutte per aver partecipato!


Alla prossima

domenica 22 maggio 2016

Challenge 2016 - Le Lgs sfidano i lettori - Seconda tappa



Buooooongiornooooo! Ridendo e scherzando ci stiamo avvicinando alla fine della mia tappa, per la gioia di qualcuno e per il dispiacere di qualcun'altro. Entriamo oggi, infatti, nell'ultimo mese che vedrà protagonista il mio blog come spazio ospitante dei vostri link.
Anche nel mese appensa trascorso alcuni dei libri bonus suggeriti sono stati amati da alcune ed odiati da altre e credo che il bello stia proprio in questo, mi sono un sacco divertita a leggere pareri totalmente opposti sullo stesso libro.

Prima di dirvi i nuovi titoli vi ricordo velocemente le regole.
Ed ora passiamo ai libri bonus che potrete leggere e recensire entro e non oltre il 21 giugno 2016.
Ho scelto due titoli pubblicati e letti da pochissimo, cercando di abbinare un libro leggero - che mi ha fatto trascorrere delle ore piacevoli rubandomi parecchi sorrisi - ad uno un po' più cupo che mi ha totalmente rubato il cuore.

PRIMO LIBRO


Titolo: Dentro soffia il vento
Autore: Francesca Diotallevi
Editore: Neri Pozza
Pagine: 180

Sinossi: In un avvallamento tra due montagne della Val d’Aosta, al tempo della Grande Guerra, sorge il borgo di Saint Rhémy: un piccolo gruppo di case affastellate le une sulle altre, in mezzo alle quali spunta uno sparuto campanile.
Al calare della sera, da una di quelle case, con il volto opportunamente protetto dall’oscurità, qualche «anima pia» esce a volte per avventurarsi nel bosco e andare a bussare alla porta di un capanno dove vive Fiamma, una ragazza dai capelli così rossi che sembrano guizzare come lingue di fuoco in un camino.
Come faceva sua madre quand’era ancora in vita, Fiamma prepara decotti per curare ogni malanno: asma, reumatismi, cattiva digestione, insonnia, infezioni… Infusi d’erbe che, in bocca alla gente del borgo diventano «pozioni » approntate da una «strega» che ha venduto l’anima al diavolo. Così, mentre al calare delle ombre gli abitanti di Saint Rhémy compaiono furtivi alla sua porta, alla luce del sole si segnano al passaggio della ragazza ed evitano persino di guardarla negli occhi.
Il piccolo e inospitale capanno e il bosco sono perciò l’unica realtà che Fiamma conosce, l’unico luogo in cui si sente al sicuro. La solitudine, però, a volte le pesa addosso come un macigno, soprattutto da quando Raphaël Rosset se n’è andato.
Era inaspettatamente comparso un giorno al suo cospetto, Raphaël, quando era ancora un bambino sparuto, con una folta matassa di capelli biondi come il grano e una spruzzata di lentiggini sul naso a patata. Le aveva parlato normalmente, come si fa tra ragazzi ed era diventato col tempo il suo migliore e unico amico. Poi, a ventuno anni, in un giorno di sole era partito per la guerra con il sorriso stampato sul volto e la penna di corvo ben lucida sul cappello, e non era più tornato. Ora, ogni sera alla stessa ora, Fiamma si spinge al limitare del bosco, fino alla fattoria dei Rosset. Prima di scomparire inghiottita dal buio della notte, se ne sta a guardare a lungo la casa dove, in preda ai sensi di colpa per non essere andato lui in guerra, si aggira sconsolato Yann, il fratello zoppo di Raphaël… il fratello che la odia.
Ritornando su un tema caro alla letteratura di ogni tempo – l’amore che dissolve il rapporto tra una comunità e il suo capro espiatorio – Francesca Diotallevi costruisce un romanzo che sorprende per la maturità della scrittura e la solidità della trama, un’opera che annuncia un nuovo talento della narrativa italiana.
SECONDO LIBRO

Titolo: Gli effetti speciali dell'amore
Autore: Angela Iezzi
Editore: Newton Compton editori
Pagine: 288

Sinossi: Ashley Morgan ha ventiquattro anni, una grande passione per i libri e una laurea in economia, che ha conseguito al solo scopo di compiacere il padre, proprietario di una famosa azienda dolciaria, di cui è certa di prendere il posto. E invece, del tutto inaspettatamente, il padre decide di affidare la guida della società a Jaime Standley, che lavora al suo fianco da molti anni e ne è diventato il braccio destro. Di fronte a quel gesto Ashley chiude i rapporti con lui. Passano gli anni, durante i quali padre e figlia perdono quasi ogni contatto, fino a quando il signor Morgan muore, lasciandole una cospicua eredità. Alla lettura del testamento un’altra sorpresa attende Ashley: a lei andranno il conto in banca, la casa di famiglia e una quota di minoranza della società, a Jaime la maggioranza delle azioni e il compito di gestire e amministrare la Morgan&Hall. Ma solo a una condizione: che per un anno i due beneficiari lavorino insieme e risiedano sotto lo stesso tetto. Ashley si sente ingannata e truffata: Jaime è un impostore e lei gliela farà pagare. Ma la convivenza forzata qualche volta può rivelarsi assolutamente imprevedibile…

Anche in questo caso due titoli diversissimi tra loro che spero possano piacervi!
La mail di riferimento per i vostri dubbi resta sempre la stessa: lettricisparpagliate@gmail.com

venerdì 8 aprile 2016

Ti consiglio un libro #19 - Un libro con la cover gialla

Buongiorno lettori, eccoci con un nuovo venerdì cui diamo il buongiorno con una nuova puntata della rubrica Ti consiglio un libro, pubblicata circa due volte al mese e nata dalla collaborazione con Laura de La Biblioteca di Eliza, Salvia di Desperate Bookswife e Laura de La Libridinosa. Oggi consigliamo Un libro con la cover gialla. Come sempre cliccando sul titolo sarete rimandati alla recensione.



IL MIO CONSIGLIO 



Autore: Fannie Flagg
Casa editrice: BUR
Pagine: 360
Prezzo:  Cartaceo 10.00 euro - ebook 4.99 euro


Non facile la richiesta di oggi… Ho pensato e ripensato e non è che io abbia letto molti libri che abbiano una cover principalmente gialla. L’unico che mi sembra essere adatto è stato questo, il mio primo approccio con un’autrice – Fannie Flagg – che adoro per la freschezza che utilizza per trattare anche gli argomenti più scomodi. Un libro che parla di segregazione razziale nell’Alabama degli anni ’60 e che ci regala uno scorcio di vita meraviglioso di una cittadina di quei tempi.

Correte a scoprire i consigli di Laura, Salvia e Laura

martedì 5 aprile 2016

LGS TRIVIAL GIVEAWAY - Seconda edizione


Saaaaalveeeee!!! Che fate? Noi LGS giriamo in una ruota come criceti impazziti! E, girando girando, abbiamo pensato bene che farci del male solo con la Challenge non era sufficiente. Quindi, vuoi non tirare fuori una seconda edizione del Trivial Letterario che tanto successo ha riscosso tra voi nell'autunno scorso?
E allora, preparate i portafogli perché stiamo per darvi la lista dei quattro titoli che abbiamo scelto per questa edizione!
Ma, ovviamente, prima dobbiamo spiegarvi tutto, che altrimenti poi si fanno impicci e voi cominciate a scriverci, a telefonarci e a suonare i campanelli di casa nostra!

TAPPE

Il Trivial Letterario prenderà il via oggi e si chiuderà martedì 7 giugno con la proclamazione del vincitore.

Ecco le tappe:

PRIMA TAPPA: 12/04/2016  blog Un libro per amico
Dany vi presenterà il primo libro

Titolo: The Danish Girl
Autore: David Ebershoff
Editore: Giunti













Martedì 19 aprile Daniela vi invierà una mail contenente tre domande, diverse per ogni partecipante,  relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte entro le ore 17 di lunedì 25 aprile.

SECONDA TAPPA: 26/04/2016 blog Desperate Bookswife
Salvia vi presenterà il secondo libro
Autore: Brendan O'Carroll
Editore: Neri Pozza














Martedì 3 maggio Salvia vi invierà una mail contenente tre domande, diverse per ogni partecipante, relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte entro le ore 17 di lunedì 9 maggio.

TERZA TAPPA: 10/05/2016 blog La biblioteca di Eliza
Laura vi presenterà il terzo libro

Autore: Antonio Fusco
Editore: Giunti













Martedì 17 maggio Laura vi invierà una mail contenente tre domande, diverse per ogni partecipante, relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte entro le ore 17 di lunedì 23 maggio.

QUARTA TAPPA: 24/05/2016 blog La Libridinosa
Laura vi presenterà il quarto libro

Autore: Lorenzo Marone
Editore: Longanesi













Martedì 31 maggio Laura vi invierà una mail contente tre domande, diverse per ogni partecipante, relative al libro da lei proposto. Dovrete inviare le risposte le ore 17 di lunedì 6 giugno.

PUNTEGGIO

1 punto per ogni risposta esatta
5 punti per tutte le risposte esatte
In caso di più persone con lo stesso punteggio alla fine del gioco, si procederà ad estrazione tramite il sito Random.org 


PREMI

Una book box contenente tre libri cartacei a sorpresa.

SPIEGAZIONE E REGOLE

Le iscrizioni si apriranno oggi e si chiuderanno l'11 aprile.
Per ogni tappa, avrete una settimana di tempo per leggere o rileggere il libro scelto. Ad una settimana dall'inizio della tappa vi arriveranno, tramite mail, le domande relative al libro di quella tappa. Le domande saranno tre per ogni partecipante e saranno diverse per ognuno di voi.
Quindi, avrete altri sette giorni per inviare le vostre risposte alla mail che vi sarà indicata.

Per iscrivervi dovrete:
  • commentare questo post - basta un solo commento in uno dei quattro blog - lasciando il vostro indirizzo e-mail
  • diventare lettori fissi di tutti e quattro i blog organizzatori
  • condividere il banner dell'iniziativa sul vostro blog - se ne avete uno - o sui social
  • cliccare mi piace sulle nostre pagine Facebook

Sperando di essere state chiare ed esaustive, vi ricordiamo che per qualunque dubbio potete contattarci alle nostre mail:

La Libridinosa: tatuccia76@gmail.com

martedì 22 marzo 2016

Challenge 2016 - Le Lgs sfidano i lettori - Seconda tappa


Buongiorno ragazzuole!!!!
Ci siamo, comincia con oggi la seconda tappa di questa Challenge che, ne siamo felici, vi sta appassionando come non avremmo pensato prima di cominciare.
So che siete curiose come delle scimmie e che sul gruppo facebook state scommettendo duro da settimane sui possibili obiettivi... beh poi mi dovete dire chi ha vinto cosa! Quindi bastaa ubriacarvi duro guardando foto di manzi lettori mezzi nudi, tornate serie e leggete bene qui di seguito.
Da questo momento tutto si sposta dal blog de La Libridinosa a qui. Quindi è qui che dovrete tornare ogni mese per scoprire i libri bonus ed è qui - su questo specifico post - che dovrete inserire i link alle letture fatte. Contente???? Hihihihihihihi vedremo cosa ne penserete tra un po'.

Vi ricordo le semplici regole per poter essere dei nostri e non trovarsi alla fine con qualche brutta sorpresa:
Ed ora passiamo a noi. Siete curiose di scoprire quali sono gli obiettivi generici che ho pensato per voi? Vi ricordo che i 6 obiettivi generici dovranno essere portati a termine entro questa tappa, che da oggi non valgono più gli obiettivi che aveva scelto Laura per voi e che le recensioni relative ai nuovi obiettivi andranno linkate entro e non oltre il 21 giugno 2016.
Ecco le mie richieste:
  1. un libro pubblicato nel 2016
  2. un libro il cui autore/autrice abbia più di 60 anni
  3. un libro che abbia vinto un premio letterario (non vale nomination ma vincita!)
  4. un libro il cui titolo contenga un mestiere
  5. un libro sulla cui cover sia raffigurato un mezzo di trasporto
  6. un libro la cui cover non raffiguri persone 
Ecco invece i libri bonus che vi propongo questo mese.
Il primo che ho scelto è uno young adult che mi ha totalmente conquistata lo scorso anno. Un libro di un genere che normalmente non leggo e che ho preso in considerazione su consiglio di un'amica fidata. si tratta di Wintergirls. Così leggere da bucare le nuvole di  Laurei Halse Anderson. Spero saprà conquistarvi come ha fatto con me!
Il secondo è invece un thriller che ho letto quest'anno e che mi è molto piaciuto: Urla nel silenzio di Angela Marsons. Sono curiosissima di leggere le vostre recensioni visto che questo libro ha ricevuto pareri molto contrastanti.

Cliccando sulle immagini sarete rimandati alle mie recensioni. 

http://libroperamico.blogspot.it/2016/02/recensione-109-urla-nel-silenzio-di.htmlhttp://libroperamico.blogspot.it/2015/09/recensione-81-wintergirls-cosi-leggere.html

Anche per quanto riguarda questi due romanzi, avrete tempo sino al 21 giugno per linkare le recensioni.
Vi ricordo che anche durante questo trimestre vi proporremo un libro bonus che vi consentirà di ottenere ben 15 punti. Questo titolo a sorpresa, sarà svelato sul blog delle Lettrici Geograficamente Sparpagliate e non sarete in alcun modo avvisati della comparsa del post di presentazione. Quindi, occhi aperti!
Per lasciare i link delle vostre recensioni, dovete usare il modulo sottostante, che troverete sempre e solo in questo primo post. Non saranno accettate recensioni spedite in altri modi.
Vi chiediamo la cortesia di inserire correttamente tutti i dati richiesti in modo da non complicarci la vita; voi siete tantissime e noi non possiamo essere online 24 ore su 24! Anche per questa tappa i vostri aggiornamenti saranno registrati sul documento condiviso in google drive dove già siete abituate a controllare i vostri progressi, ma sul foglio denominato Tappa 2. Mi impegnerò ad aggiornare il foglio almeno una volta alla settimana (magari di più ma non di meno) quindi non mi tempestate di messaggi se non vedete registrato il vostro ultimo link entro qualche ora! ;)
La mail di riferimento per i vostri dubbi resta sempre la stessa: lettricisparpagliate@gmail.com
Credo di avervi detto tutto quindi prontiiiiii... via!!!

venerdì 15 gennaio 2016

Ti consiglio un libro #13 - Consiglio un libro ad ognuna delle Lgs

Buongiorno lettori e buon venerdì. Settimana di rientro e settimana di ripresa di tutti gli appuntamenti canonici qui sul blog. Torniamo quindi con la rubrica Ti consiglio un libro, nata dalla collaborazione con Laura de La Biblioteca di Eliza, Salvia di Desperate Bookswife e Laura de La Libridinosa. Oggi consigliamo Un libro ad ognuna delle Lgs.



IL MIO CONSIGLIO PER LAURA DEL BLOG LA BIBLIOTECA DI ELIZA
Autore: Lavinia Petti
Casa editrice: Longanesi
Pagine: 420
Prezzo:  14.90€

Non ho avuto dubbi per il consiglio da dare a Laura. Lei è quella che tra tutte ama il fantasy e i libri un po' magici quindi credo non si possa assolutamente perdere questa chicca. Una storia diversa, nuova, un po' pazza ma assolutamente convincente ed accattivante. Un protagonista unico ed un'ambientazione capace di far volare la fantasia!


 IL MIO CONSIGLIO PER LAURA DEL BLOG LA LIBRIDINOSA

Autore: Tracy Chevalier
Casa editrice: Neri Pozza
Pagine: 287
Prezzo:  16.50€ / 9.90€

Perchè consiglio questo libro alla Libridinosa? Perchè come me adora Tracy Chevalier; perchè ama le storie non scontate ed anche storiche e non si spaventa davanti una trama diversa dal solito. E poi gliel'ho regalato a Natale quindi dovrà pur leggerlo no? Ahahahahahah

 IL MIO CONSIGLIO PER SALVIA DEL BLOG DESPERATE BOOKSWIFE


Autore: Francesca Diotallevi
Casa editrice: Neri Pozza
Pagine: 287
Prezzo:  16.50€ / 9.90€

Il consiglio per Salvia è stato forse il più difficile, perchè io e lei abbiamo gusti abbastanza simili e molti libri che mi venivano in mente lei li ha già letti. Poi sono stata folgorata ed ecco il mio consiglio. Un libro ambientato a Torino e dintorni, un libro d'esordio che può tranquillamente fare impallidire molti dei romanzi tanto elogiati da campagne di marketing e fascette esagerate! Un libro che mette insieme mistero, intrighi, amore e che credo che alla mia sister virtuale potrebbe piacere!

Ed ora correte a scoprire i consigli di Laura, Salvia e Laura

domenica 29 novembre 2015

Challenge 2016 - Le Lgs sfidano i Lettori


Eccoci illustrissimi lettori,  avete assaporato la nostra mancanza? Ma noi non ve ne diamo il tempo, siamo come il prezzemolo, spuntiamo ovunque.
Probabilmente vi starete ponendo una, due, tre o forse quattro domande riguardo questo ambiguo articolo, e vi starete in aggiunta chiedendo come dissetare la vostra estrema curiosità. Ebbene madamigelle (o messeri) , noi in fondo siamo qui per questo, ci inginocchiamo a voi e vi sveliamo l'arcano...


TAPPE:

  • 21/12/15 - 21/03/16           sul blog La Libridinosa
  • 22/03/16 - 21/06/16           sul blog Un libro per amico
  • 22/06/16 - 21/09/16           sul blog Desperate Bookswife
  • 22/09/16 - 21/12/16           sul blog La Biblioteca di Eliza

Ordunque una sfida di lettura della durata di un anno? Ma certo miei cari, e sarà anche parecchio ardua, partirà...


21 DICEMBRE 2015

e terminerà il

21 DICEMBRE 2016

E fin qui potrete dire: "ma ce ne sono a decine, dove sta la grande novità?" Noi siamo umili blogger, ma per puro gaudio amiamo muovere le rotelline che stanno ai piani alti, così, codesta sfida vi farà girare non poco gli zebedei (alle donnine poco scurrili non saprei).

Torniamo a noi, le signorie Vostre dovranno portare a termine 24 obiettivi generici suddivisi in quattro tappe - sopra citate - , quindi se la matematica non è un'opinione, 6 obiettivi per  tappa.
Con ogni obiettivo conseguito si otterranno 2 punti . Nel caso, sempre le Signorie Vostre, portassero a termine tutti e 6 gli obiettivi, oltre all'applauso della giuria e il "cum laude",  riceveranno ben 15 punti.
Superato questo scoglio e letti i sei volumi, per ogni libro letto in più che poterete far rientrare tra gli obiettivi generici assegnati, verrà dato un punto in più. Esempio pratico:

Se gli obiettivi dati fossero questi:

Obiettivo 1: libro dalla cover rossa
Obiettivo 2: libro scritto da una donna
Obiettivo 3: libro scritto da un autore italiano
Obiettivo 4: libro pubblicato in Italia nel 2015
Obiettivo 5: libro umoristico
Obiettivo 6: Libro il cui titolo contenga 3 parole (sole, cuore e amore sono abolite dal mio vocabolario, sappiatelo)


E voi leggeste: 

1: pazze di me - F. Bosco
2: Borgo Propizio - L. Limone


Otterreste:
4 punti

Se leggeste:

1: pazze di me - F. Bosco
2: Borgo Propizio - L. Limone
3: Io che amo solo te - L. Bianchini


Otterreste:
6 punti

Se leggeste:

1: pazze di me - F. Bosco
2: Borgo Propizio - L. Limone
3: Io che amo solo te - L. Bianchini
4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
5: A volte ritorno - J. Niven
6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard


Otterreste: 
15 punti

Infine se leggeste: 

1: pazze di me - F. Bosco 
2: Borgo Propizio - L. Limone 
3: Io che amo solo te - L. Bianchini
4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
5: A volte ritorno - J. Niven
6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard


più il libro "Romanzo Rosa" di S. Bertola
che rientra nel secondo obiettivo
otterreste
15 punti + 1 punto bonus = 16



Ma non è finita qui siore e siori, perchè durante ogni tappa, la blogger in questione vi proporrà 2 titoli al mese a sua discrezione, che vi frutteranno ben 10 punti supplementari a libro. ATTENZIONE, I LIBRI PROPOSTI NON POSSONO RIENTRARE NEGLI OBIETTIVI GENERICI = UN LIBRO PUO' ESSERE UTILIZZATO PER SODDISFARE UNA SOLA RICHIESTA. Esempio:


Se gli obiettivi dati fossero questi:

Obiettivo 1: libro dalla cover rossa
Obiettivo 2: libro scritto da una donna
Obiettivo 3: libro scritto da un autore italiano
Obiettivo 4: libro pubblicato in Italia nel 2015
Obiettivo 5: libro umoristico
Obiettivo 6: Libro il cui titolo contenga 3 parole 


 la blogger Daniela vi propone questi 2 titoli:

E le stelle non stanno a guardare - l- Limone
Alta Fedeltà - N. Hornby


e voi leggeste: 

1: pazze di me - F. Bosco
2: Borgo Propizio - L. Limone
3: Io che amo solo te - L. Bianchini
4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
5: A volte ritorno - J. Niven
6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard
+
E le stelle non stanno a guardare


Otterreste

25 punti

Siete convinti che sia finita qui? Eh no, perchè questa sfida è dedicata solo ai lettori più impavidi, quindi, durante lo svolgimento di ogni tappa, sul blog delle LGS verrà segnalato un titolo, una proposta di lettura insomma ( in un post dedicato alla challenge ovviamente), e la lettura del suddetto vi farà guadagnare bel 15 punti, ma attenzione, c'è l'inghippo, trattandosi di un bonus non sarete avvisati dalla normale newsletter, in questo caso dovrete seguire il blog con costanza e attenzione.


Ricapitoliamo insieme i punteggi:
  • 2 punti per ogni obiettivo generico conseguito
  • 3 punti in più al conseguimento di tutti e 6 gli obiettivi generici della tappa (per un totale complessivo di 15 punti)
  • 1 punto in più per ogni libro extra letto tra quelli che rientrano negli obiettivi generici (solo dopo aver completato tutti e sei gli obiettivi generici)
  • 10 punti in più per ogni libro letto tra quelli assegnati in ogni tappa dalla blogger di turno
  • 15 punti per il libro extra assegnato a sorpresa sul blog Lgs


REGOLE - perchè siamo pignole e precise oltre che "vedi sopra".



- mettere il classico "mi piace" alle relative pagine Facebook
- condividere il banner sul blog o, per chi non ne ha uno, su almeno un social 
PREMI  - beh dai...ne varrà la pena, perchè in fondo ci hanno dato un cuore in comodato d'uso.


1° PREMIO: Un buono da 20 euro su una piattaforma a scelta tra Amazon, Ibs, InMondadori, ITunes
2° PREMIO: Un cartaceo a sorpresa + un segnalibro
3° PREMIO: un ebook del valore di 4,99€ + un segnalibro

E visto che il cuore in dotazione non è nemmeno così piccolo, ci saranno dei baby premi a sorpresa a discrezione delle blogger in questione, durante ogni tappa.
I più rigorosi e meno scassamaroni potrebbero aggiudicarsi qualche regalino extra, ma astenersi leccaculo o sviolinatori seriali.
Come fare ad iscriversi? Commentate questo post inserendo il vostro indirizzo e-mail.
IMPORTANTE: durante tutta la gara, per segnalare i vostri progressi, dovrete utilizzare lo stesso nick-name che avete fornito al momento dell'iscrizione.


N.B. Inserirete i link alle recensioni in un modulo che troverete nel post iniziale di ogni tappa sul relativo blog e potrete iscrivervi anche allora, fino e non oltre l' 8 febbraio 2016.

Non esitate a scriverci nel caso avessimo tralasciato qualche fondamentale informazione o se semplicemente non è chiara qualche regola. Potrete contattarci al seguente indirizzo mail:

mercoledì 25 novembre 2015

Calendario dell'avvento con Harry Potter


Buongiorno lettori!
Post speciale oggi per presentarvi un'iniziativa che io, Salvia di Desperate Bookswife, Laura de La Biblioteca di Eliza, Laura de La Libridinosa con la collaborazione di Menta di Scribacchiando in soffitta abbiamo deciso di organizzare per allietarvi l'attesa del Natale. Come iniziano le favole?

C'era una volta...

...una blogger, Laura de La Biblioteca di Eliza per la precisione, con in mano la copia della nuova edizione illustrata di Harry Potter e la pietra filosofale e un dubbio amletico nella testa:

"Lo leggo subito? Lo leggo a Natale?"

Però che noia, non poteva certo fare la recensione, troppo scontato! Idea!! Acchiappa al volo il cellulare, apre Facebook e zac! Pubblica un post! Questo post!...



Che ideona! Ma oramai lo sapete, con le Lgs niente è facile o scontato e così dopo poco...

Salvia: Uuhh che bello!! Lo facciamo insieme??
Laura La Libridinosa: E chi sono io? L'ultima ciabatta del villaggio?
Laura (Eliza): ...
Laura La Libridinosa: antipatica! Dai facciamolo insieme!
Daniela: sii!! Tutte insieme!
Salvia: chiamo Menta!
Laura (Eliza): santa pace...

Va beh, sembrava una puntata di Casa Lgs... Comunque, ci siamo messe al lavoro e abbiamo deciso di organizzare per voi il Calendario dell'Avvento con Harry Potter! Dal 7 al 23 dicembre ogni giorno leggeremo insieme un capitolo e ne parleremo a turno con citazioni e curiosità sui nostri blog! Vi piace come idea? Sarà bello rituffarsi nella magia creata dalla Rowling e chissà magari chi ancora non lo ha letto può unirsi a noi e scoprire questa serie che ci ha fatto tanto sognare. Ecco come ci siamo divise i vari capitoli (ma non vi preoccupate, di volta in volta vi ricorderemo dove troverete il capitolo successivo!)...

Lunedì 7: Capitolo 1 su Desperate Bookswife
Martedì 8: Capitolo 2 su La Libridinosa
Mercoledì 9: Capitolo 3 su Un libro per amico
Giovedì 10: Capitolo 4 su La Biblioteca di Eliza
Venerdì 11: Capitolo 5 su Scribacchiando in soffitta
Sabato 12: Capitolo 6 su Desperate Bookswife
Domenica 13: Capitolo 7 su La Libridinosa
Lunedì 14: Capitolo 8 su Un libro per amico
Martedì 15: Capitolo 9 su La Biblioteca di Eliza
Mercoledì 16: Capitolo 10 su Scribacchiando in soffitta
Giovedì 17: Capitolo 11 su Desperate Bookswife
Venerdì 18: Capitolo 12 su La Libridinosa
Sabato 19: Capitolo 13 su Un libro per amico
Domenica 20: Capitolo 14 su La Biblioteca di Eliza
Lunedì' 21: Capitolo 15 su Scribacchiando in soffitta
Martedì 22: Capitolo 16 su Desperate Bookswife
Mercoledì 23: Capitolo 17 su Lettrici Geograficamente Sparpagliate

5 blogger, 17 capitoli, 17 giorni e uno dei libri più amati di sempre! Allora che dite? Sarete dei nostri? E allora prendete la vostra copia di Harry Potter (non importa l'edizione!), tenetela pronta e leggete insieme a noi!... Naturalmente sono graditi vicino alla copia del libro cioccolata calda e pandoro (Lauraaaa prepara il mascarpone!!).

lunedì 16 novembre 2015

LGS Trivial Giveaway - Quinta tappa


Buongiorno amici, eccoci già arrivati alla quinta tappa del nostro giveaway. 
Se non sapete di cosa parlo potete leggere il regolamento completo qui.
Vi faccio un rassunto velocissimo ma vi consiglio fare sempre riferimento al post introduttivo per essere sicuri di aver seguito tutte le regole per poter partecipare.

Ogni settimana vi presentiamo un libro di genere diverso che voi dovrete leggere - sempre che non lo abbiate giaà fatto-; circa due settimane dopo, nella tappa successiva troverete una serie di domande sul libro in questione cui dovrete rispondere per poter accumulare punti e provare a vincere i premi in palio.
Di volta in volta, alla fine di ogni post, troverete la mail cui dovrete mandare le risposte. Per ogni risposta corretta totalizzerete un punto; ulteriori punti bonus vi saranno assegnati secondo questa modalità:

1 punto bonus per 3 risposte corrette
2 punti bonus per 4 risposte corrette 
5 punti bonus per 5 risposte corrette

Avete letto Qualcosa di vero di Barbara Fiorio, il libro che vi ha presentato Salvia nel post precedente
Ora vi scriverò le domande relative a quella lettura cui dovrete rispondere mandando una mail direttamente a Salvia - NON scrivendo nei commenti qui sotto - a questo indirizzo:

desperatebookswife@gmail.com

1- La professione del marito di Anna è....
2- Giulia ha la brutta abitudine di appoggiare la sua tazza sopra a qualcosa che infastidisce Lorenzo. Cosa?
3- Cosa fa la Strega al Principe di Raperonzolo?
4- Per trasformare un ranocchio in un principe bisogna baciarlo - nelle fiabe finte -  in quelle invece cosa bisogna fare?
5- Sulla copertina c'è un fungo, dove troviamo all'interno della storia proprio un fungo? 


Adesso invece vi presenterò il libro che dovrete leggere per questa tappa. Si tratta del primo Young Adult scritto dalla famosissima Sophie Kinsella.


Titolo: Dov'è finita Audrey?
Autrice: Sophie Kinsella
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 180
Prezzo: 16.00 

Audrey ha quattordici anni e da tempo non esce più di casa. Porta perennemente grandi occhiali scuri, e non certo per fare la diva, ma perché questo è il suo modo per proteggersi dalle persone che la circondano e sfuggire al rapporto con gli altri. A scuola le è successo qualcosa di brutto che l'ha profondamente segnata, e ora Audrey è in terapia per rimettersi da attacchi d'ansia e panico che non le permettono di condurre una vita serena e avere contatti con il mondo esterno. Prigioniera nella propria casa, riesce a guardare negli occhi solo Felix, il fratellino più piccolo. Suo fratello Frank, invece, ha un anno più di lei ed è ossessionato dai videogames e - con grande preoccupazione della madre iperprotettiva e vagamente nevrotica - non si stacca un attimo dal computer e dal suo amico Linus che condivide la sua stessa mania. Quando Audrey incontra Linus per la prima volta, nasce in lei qualcosa di diverso, e piano piano riesce a trovare il modo di comunicargli le sue emozioni e le sue paure. Sarà questa la scintilla che aiuterà non solo lei, ma la sua intera famiglia scombinata. "Dov'è finita Audrey?" è un romanzo caratterizzato da una grande empatia in cui si ride e ci si commuove. Sophie Kinsella riesce ad alternare momenti di puro humour ad altri più seri e teneri con grandissima sensibilità, raccontando il percorso verso la guarigione di una fantastica e coraggiosa ragazzina e parlando al cuore di tutti.  

E con questo è quasi tutto.
Ricordate che nello scorso appuntamento Salvia aveva ufficialmente dato il via al sondaggio per lasciarvi la possibilità di scegliere il prossimo libro da leggere? Due dei tre libri proposti sono stati sul filo del rasoio fino all'ultimo momento ma il vincitore è stato:

L'amica pericolosa di Paula Daly

.............................................................................

Ora vi lascio. Mi raccomando rispondete subito alle domande e mandatele a Salvia nella mail privata che vi ho scritto sopra.

Vi ricordo che per partecipare dovrete essere lettori fissi dei blog:





E cliccare mi piace sulle pagine facebook: