Visualizzazione post con etichetta Michele Laurenzana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michele Laurenzana. Mostra tutti i post

lunedì 12 maggio 2014

Recensione #15/2014 - La segreta verità di Michele Laurenzana

Buongiorno miei cari lettori! Come state? Iodistrutta ma felice! La festa per il mio piccolo ometto è super riuscita anche se la mia casa chiede ancora pietà! :)))
Oggi sono di nuovo qui con una recensione. Fortunatamente, nonostante il brutto tempo, le vacanze mi hanno permesso di leggere molto ed oggi vi parlerò proprio di uno dei libri che ho iniziato e concluso la settimana scorsa. Si tratta di La segreta verità, opera prima di Michele Laurenzana, un libro autopubblicato che non credo abbia nulla da invidiare ai titoloni super pubblicizzati dalle case editrici! Se ben ricordate avevo pubblicato l'incipit in una puntata di Chi ben comincia!

Trama: Tommaso vive una vita parallela, ma non lo sa.

Tommaso ha una famiglia, gli studi, un lavoro, un gruppo di amici collaudati, persino l'abbozzo di una storia romantica: niente di più concreto, nulla di più comune.
Eppure, progressivamente, insinuandosi nel suo solido quotidiano, presenze impercettibili, segnali apparentemente indecifrabili apriranno uno spiraglio che si rivelerà una voragine, inghiottendo la vita di Tommaso per restituirgliela carica di un nuovo significato e di una nuova speranza.
Amore. Amicizie. Delusioni. Tradimenti e paure.
Grandi emozioni e sentimenti entreranno spesso in contrasto e daranno origine a suggestioni inquietanti, come un effetto concentrico di destini che convoglieranno su un'unica essenziale verità.
Quella più intima. La più inaspettata.. la più segreta!

Normalmente quando consiglio un libro a qualcuno mi viene chiesto: di cosa parla??? Certo, questa sembrerebbe la frase più logica a cui rispondere per attirare la curiosità degli altri ma non sempre è facile rispondere. Non lo è in questo caso specifico.
Un libro strano questo, che si comincia con una certa tranquillità e che arriva a coinvolgere il lettore in modo molto profondo. Tutto ci viene raccontato da Tommaso, un ragazzo qualunque alle prese con i classici problemi della sua età: il liceo finito, i test per l'ingresso all'università - scelta come compromesso tra il proprio volere e quello che tutti si aspettano - un lavoro serale per non pesare sui genitori, una famiglia con cui fare i conti e degli amici che a volte non si rivelano tali. Una vita qualunque direte voi...lo dicevo anch'io leggendo la prima parte del libro poi man man che le pagine scorrono qualcosa non torna: degli strani sogni, delle strane coincidenze, degli strani personaggi cominciano a popolare la vita di Tommy e tutto ci sembra incerto, sfocato! Lo stile di Michele è semplice ed assolutamente piacevole - ma questo lo sapevo già avendo letto in passato il suo secondo lavoro Le stagioni del verde mandarino - la caratterizzazione dei personaggi è chiara, le scene ben descritte e quel pizzico di mistero che accompagna la lettura non fa altro che portare il lettore a divorare il libro.
Ambientato a Modena, fa anche numerosissimi riferimenti reali ai luoghi della città, dando proprio la sensazione di percorrere quelle strade o di entrare in quei locali.
Il libro si articola in 5 capitoli, che corrispondono a 5 giorni in cui tutto è il contrario di tutto, in cui ogni vicenda si dipana sotto gli occhi del lettore in modo apparentemente molto semplice, per poi lasciarci dentro un senso di sgomento e smarrimento che anche noi non riusciamo ad interpretare, proprio come accade a Tommy.
Conosciamo Tommy alle prese con i risultati dei test di medicina che poi - come dice proprio lui - non è che sia convinto di voler fare il medico... Come molto spesso accade, Tommaso ha una famiglia che condiziona moltissimo le sue scelte, senza che lui abbia la forza di staccare quel cordone ombelicale che da una parte lo opprime e dall'altra lo fa sentire al sicuro.  
Con le cuffiette nelle orecchie, la sua mente vaga mentre le sue gambe spingono sui pedali di quella bicicletta tanto odiata ma necessaria quando - come quel giorno - la macchina non è disponibile: dalla sua bici guarda la vita degli altri scorrere mentre l'asfalto corre sotto le ruote ed i minuti che lo divideranno dalla verità sul suo futuro diminuiscono. Da questo momento assisteremo alle giornate di Tommy, vivermo la sua stessa vita, prenderemo parte ai suoi sogni: lo vedremo riflettere sulle sue amicizie, confrontarsi con la sua famiglia, essere complice con il fratello, essere affettuoso con il suo grande e pigro cane, lo vedremo innamorarsi, lo vedremo sbagliare e poi risollevarsi. Sterete pensando che lo vedremo fare tutte le cose che un ragazzo della sua età farebbe, ma questo è solo in parte perchè la vita di Tommy non è per nulla quella che sembra. Ci sono ombre, misteri, strani sogni, cose non scritte nel libro che immaginiamo anche se non ci vengono esplicitamente dette e forse il bello è proprio questo: il detto non detto, il niente è come sembra, lo spessissimo alone di mistero - che accompagna soprattutto la seconda parte del libro - che lascia il lettore a fare i conti con le frustrazioni di Tommaso che, in realtà, sono anche un po' le nostre.
Vi assicuro che non è per niente facile parlare di questo libro, perchè non vorrei mai rischiare di svelarvi troppo...
Oh mamma lo so che sto facendo una recensione sconclusionata e ho il terrore di non riuscire a spiegarvi quanto questa lettura mi abbia toccato - fino a farmi piangere - perchè va a fondo nei sentimenti e scava nel personaggio di Tommaso fino quasi ad arrivare a scavare dentro di noi e questo spaventa. Spaventa perchè lo fa lentamente, senza che noi neanche ce ne accorgiamo, lasciandoci a bocca aperta, senza parole.
Che dire se non che vi consiglio di leggere questo libro e che mi scuso per la poca chiarezza che le mie parole vi avranno lasciato?

VOTO





 

venerdì 11 aprile 2014

Chi ben comincia #31

Buongiorno carissimi e buon venerdì!!!! Finalmente!!!!
Questa settimana è stata troppo troppo lunga, interminabile direi! 
Ora mi aspetta un week end di feste di compleanno quindi per niente rilassante ma molto divertente (sperando che mio figlio non si faccia venire di nuovo la febbre come il week end scorso perchè non ce la posso fare!!!!)
Come tutti i venerdì torno con una puntata della rubrica "Chi ben comincia", ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri.
___________________________________________________

Stavo per proporvi un altro incipit thriller poi ho avuto una fulminazione per un libro che ho in ebook da un po' di tempo e che spero di leggere presto (lo so dico sempre così...)!
Il libro da cui trarrò l'incipit oggi è La segreta verità di Michele Laurenzana.

REGOLE:

- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti


"Toooommy!!"
Provò terrore nel vedere il labiale del proprio nome sulle labbra di lei.
Tutto parve avvenire in un attimo:  il letto prese improvvisamente a sussultare sotto ilsuo corpo mentre lui, sdraiato, si alzò con uno scatto fulmineo, senza riuscire a dare un senso a quanto stesse accadendo.
Intorno, tutto aveva preso a muoversi sbattenso contro il suolo e al vibrare dei vetri si mischiò un boato, capace di sconvolgere l'anima. Sopra di sé vide squarciarsi il soffitto e i calcinacci dell'intonaco lo sfiorarono.
Lo stomaco gli gridò tutta la sua agitazione.
Lei, uscita dalla stanza accanto, lasciò cadere dalle sue mani fredde il vestito rosa di seta che le aveva regalato.
Ferma. Impietrita sul ciglio della porta che la separava da lui, trattenendo con forza la maniglia per poi sentirla scivolare sotto le sue mani sudate.
Entrò in camera, gridando di nuovo il suo nome a chiedergli aiuto.
Tommaso tolse immediatamente dalle orecchie gli auricolari del suo i.pod e, senza nemmeno avere il tempo di infilarsi le scarpe da ginnastica lasciate sul tappeto, a lato del letto, la tirò a sé trovando fuga giù per le scale, spingendo in avanti con le dita a dare tenacia contro le pareti. Mentre sotto i suoi piedi nudi la terra, tremando, continuava a devastare le loro paure.
___________________________________________________

Mamma mia, ho i brividi...
Non riesco neanche ad immaginare cosa si provi in quei minuti - forse secondi - concitati in cui un terremoto fa vibrare, in modo così forte, la terra sopra la quale si cammina.
Chiudo gli occhi ma non ci riesco, credo sia una sensazione troppo forte, neanche lontanamente immaginabile se non da chi, una situazione del genere, l'ha vissuta.
Ho già conosciuto ed adorato lo stile di Michele Laurezana nel suo libro di racconti "Le stagioni del verde mandarino". Questa è la sua opera prima e devo dire che, già in queste poche righe, riesco a ritrovare quello scrittore che ho tanto apprezzato nella sua successiva pubblicazione.
Cosa ne pensate? Vi piace questo incipit?