Buongiorno lettori! Siamo già arrivati a metà settimana e a pochi giorni dalla fine del mese di febbraio che, non so per voi, ma per ve è letteralmente volato via senza che me ne accorgessi. Oggi torno per parlarvi di un libro in uscita domani.
_____________________________________________________
Titolo: Un ragazzo normale
Autore: Lorenzo Marone
Genere: Narrativa
Pagine: 283
Costo: 16.50 €cartaceo - 9.99 € ebook
Pubblicazione: 22 febbraio 2018 - Feltrinelli
Descrizione:

L'autore: Lorenzo Marone (Napoli, 1974), laureato in Giurisprudenza, ha esercitato per quasi dieci anni la professione di avvocato. Autore di successo, ha pubblicato La tentazione di essere felici (Longanesi, 2015; Premio Stresa 2015, Premio Scrivere per amore 2015, Premio Caffè Corretto - Città di Cave 2016, 15 edizioni in Italia, 15 traduzioni all’estero e un film, La tenerezza, con regia di Gianni Amelio), La tristezza ha il sonno leggero (Longanesi, 2016; Premio Città di Como 2016), Magari domani resto (Feltrinelli, 2017; 7 edizioni, Premio Selezione Bancarella 2017) e Un ragazzo normale (Feltrinelli, 2018). Collabora con “La Repubblica di Napoli” con una rubrica fissa dal titolo “Granelli”. Vive a Napoli con la moglie, il figlio e la bassotta Greta.
www.lorenzomarone.net
_____________________________________________________
Come sapete amo Lorenzo Marone. In questo nuovo lavoro è un tema importante quello che l'autore decide di mettere al centro del suo nuovo libro. Un bambino protagonista, una Napoli che spesso non perdona e uno scrittore preso a modello. Insomma, leggendo la trama gli ingredienti ci sono tutti, non ci resta che leggerlo e scoprire se le aspettative saranno ben riposte.
Io non conoscevo l'autore perché i suoi libri non appartengono ai generi che leggo solitamente e sono rimasta stupita da UN RAGAZZO NORMALE, ho trovato tante nozioni meravigliose tra le righe e la lettura non solo e piacevole e veloce ma riesce a emozionare, il romanzo riesce ad accogliere il lettore *^*
RispondiEliminaCaratteristiche che amo di questo autore! ;)
EliminaCiao Daniela, finito stanotte e nel weekend rece x l'associazione culturale x cui posto.
RispondiEliminaSicuramente come di consueto x questo autore, mi piace il suo amore x la sua bella Napoli, seppur con i suoi problemi. E il fatto che abbia riportato alla memoria un ragazzo che nel 1985 ha sacrificato la sua giovane vita x parlare/denunciare camorra ed affiliati.
Un eroe? Forse non come lo intendiamo noi oggi, anche perchè muore.
Ma sicuramente un Uomo che ha lottato x ciò in cui credeva - anche x far capire e portare a conoscenza di tutti i cittadini italiani - che parlare di mafia si può e si DEVE.
Per il resto è il "solito" Lorenzo Marone, piacione e che ha trovato il suo filone. Ma lettura fondamentalmente piacevole 😊
Ciao!! 🤗