Buorngiorno lettori! Come state? Io felicissima e tristissima allo stesso tempo. Eh già! Ieri è stata una giornata splendidaaaaaaaaaaa, perchè l'ho trascorsa interamente con le mie adorate, dolcissime, uniche LGS. Solo che si sa, quando si fanno delle cose belle il tempo purtroppo vola ed oggi sono triste perchè mi mancano da morire!!! Mi manca chiacchierare con loro nella stanza librosa di Laura, guardarle negli occhi, ridere con loro non dovendo utilizzare le emoticons di MSN, mi manca vedere i nostri figli che giocano insieme come se fossero fratelli, mi manca vedere i nostri mariti che chiacchierano come se si conoscessero da sempre... insomma mi mancano, troppo!!!
Detto questo torniamo al blog. Dopo moltissimo tempo torno con una puntata di coming soon. Non appena ho scoperto questa prossima uscita - che non è immediata visto che parliamo di maggio ma mi piace portarmi avanti - ho pensato a questo post. L'appuntamento di cui parlo è l'uscita del secondo libro di un'autrice che ho apprezzato molto nel suo lavoro di esordio e che non vedo l'ora di incontrare nuovamente tra le mie mani. Sto parlando di Vanessa Roggeri e del suo Fiore di fulmine che pubblicherà nuovamente con Garzanti. Il suo primo lavoro è Il cuore selvatico del ginepro, un romanzo ricco di tradizione che avevo recensito qui.
Detto questo torniamo al blog. Dopo moltissimo tempo torno con una puntata di coming soon. Non appena ho scoperto questa prossima uscita - che non è immediata visto che parliamo di maggio ma mi piace portarmi avanti - ho pensato a questo post. L'appuntamento di cui parlo è l'uscita del secondo libro di un'autrice che ho apprezzato molto nel suo lavoro di esordio e che non vedo l'ora di incontrare nuovamente tra le mie mani. Sto parlando di Vanessa Roggeri e del suo Fiore di fulmine che pubblicherà nuovamente con Garzanti. Il suo primo lavoro è Il cuore selvatico del ginepro, un romanzo ricco di tradizione che avevo recensito qui.
_____________________________________________________
Titolo: Fiore di fulmine
Autore: Vanessa Roggeri
Genere: Narrativa Comtemporanea
Pagine:280
Costo: da definire
Pubblicazione: Maggio 2015 - Grazanti

_____________________________________________________
Ancora una volta Vanessa ci porta in Sardegna - la sua terra - per farci conoscere le leggende e le tradizioni che la popolano. Se nel primo libro le protagoniste erano le cogas - streghe vampire capaci secondo le credenze di traformarsi in insetti,
generalmente mosche, e di entrare durante la notte nelle stanze dei
neonati per succhiargli il sangue fino ad ucciderli - nel suo prossimo lavoro ci parla delle bidemortos - coloro che vedono i morti - anche queste fulcro delle leggende sarde. Sicuramente raccontare una storia su qualcosa che si conosce aiuta a rendere il tutto credibile ed appassionante!
Mi aspetto grandi cose da questo romanzo e non vedo l'ora che arrivi maggio per leggerlo.
E voi cosa ne pensate? Conoscete questa autrice e il suo libro d'esordio? Comprerete il suo nuovo lavoro?
Mi aspetto grandi cose da questo romanzo e non vedo l'ora che arrivi maggio per leggerlo.
E voi cosa ne pensate? Conoscete questa autrice e il suo libro d'esordio? Comprerete il suo nuovo lavoro?
Anch'io aspetto con ansia questo nuovo lavoro di Vanessa. Nel frattempo, piango... perché qui la stanza librosa, adesso, è vuota :(
RispondiEliminaNon piangereeeeee! <3
EliminaDopo aver letto il suo romanzo d'esordio, questo lo voglio a tutti i costi *_*
RispondiEliminaAnche iooooooo! *_*
EliminaUh bella bella questa trama *-* l'altro libro della Roggeri non mi aveva proprio convinta, però devo dire che la trama di questo mi ispira tantissimo :D
RispondiEliminaA me il primo era piaciuto molto invece! Questo ha veramente una bella trama!
EliminaDa leggere! <3
RispondiEliminaConcordo!!! E non vedo l'ora!
EliminaIn lista! :D La trama mi ispira molto!
RispondiEliminaAnche a meeeeee!!! *_*
EliminaChe bello! La trama è interessantissima!!! Ci farò sicuramente un pensierino... =)
RispondiElimina:)))
Eliminanuovo blog seguimi please :-)
RispondiEliminapercorsodistelle.blogspot.com
passaparola grazie
Non voglio sembrarti antipatica ma almeno salutare e presentarti visto che non sei mai passata di qua sarebbe il minimo...
EliminaL'ho apprezzata molto nel suo precedente lavoro, aspetto anch'io il nuovo libro. Laura, posso venire a leggerlo nella stanza librosa?
RispondiEliminaAnche io voglio leggerlo nella stanza librosa!!!!! *_*
EliminaNon vedo l'ora che sia maggio per poterlo finalmente leggere!!! Ho adorato Ianetta e la sua storia, e spero che questo sia all'altezza del precedente!!
RispondiEliminaE poi da studiosa di Lingua, letteratura e cultura sarda sono curiosissima di conoscere la sua versione dei bidemortos!! ^^
Caspita, per te allora è un libro assolutamente impossibile da perdere!
EliminaDevo dire che anche a me Ianetta è entrata sottopelle! Ho adorato quel libro e per questo motivo non vedo l'ora di leggere quello nuovo!
Ho amato il primo romanzo e ti ringrazio per questa segnalazione.Spero che questa scrittrice però non si fossilizzi solo su storie della tradizione sarda perché il rischio di stancare,per me,lo corre
RispondiEliminaNon so, la Sardegna è così ricca di tradizioni e leggende che credo che se anche attingesse sempre da lì potrebbe creare storie totalmente diverse tra loro; credo invece che questo possa essere il suo segno di riconoscimento. In più scrivere di ciò che si conosce rende più credibili, quindi tifo per Vanessa! ;)
Elimina