Buon pomeriggio lettori!!! Eccomi qui, al terzo giorno di vacanza (due dei quali sotto il diluvio universale) a mantenere la mia promessa pre-partenza: scoprire, come da due anni a questa parte, cosa leggono veramente i lettori - o i leggioni come direbbe mio figlio - sotto l'ombrellone! Se vi siete persi le puntate precedenti di questa rubrica inventata da me non vi resta che cliccare qui.
Intanto vi mostro la mia attuale lettura: La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin di Enrico Ianniello edito da Feltrinelli.
Ed ora, se la connessione mi assiste, siete pronti a scoprire le letture di questa estate 2015?
Intanto vi mostro la mia attuale lettura: La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin di Enrico Ianniello edito da Feltrinelli.
Ed ora, se la connessione mi assiste, siete pronti a scoprire le letture di questa estate 2015?
- Una donna di circa quarant'anno leggeva con grande interesse Sveva Casati Modigliani ed il suo La vigna di Angelica edito da Sperling & Kupfer. Non è il mio genere ma la lettrice sembrava molto presa.
- Un ragazzo sulla ventina leggeva un libro molto particolare, non proprio commerciale, si tratta di La terra desolata di Thomas S. Eliot edito da BUR versione integrale con testo in inglese a fronte. Non posso fare a meno di chiedermi se fosse un libro letto per studio o per puro piacere.
- Un uomo sulla sessantina ed oltre leggeva invece tutto intento L'ultima profezia. 2012. Il testamento dei Maya di Alten Steve edito da Newton Compton. Per un certo periodo ho letto tantissimi libri di questo genere perchè mi ero appassionata all'argomento. Ultimamente invece li ho un po' abbandonati.
- L'ultimo avvistamento è quello di un uomo intorno ai quarant'anni che leggeva Tempi glaciali di Fred Vargas edito da Einaudi; un autore questo che mi incuriosisce da un po' ma di cui, fino ad ora, non ho letto nulla.
Trama: Una caccia ai fantasmi tra demoni e strane leggende. Dai ghiacci d'Islanda alla Rivoluzione francese. Il nuovo caso per il commissario Adamsberg e la più stravagante armata dell'Anticrimine parigina. Si è mobilitata tutta l'Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi sul caso dei due apparenti suicidi. Il coltissimo capitano Danglard, grande estimatore di vino bianco, l'energica Violette Retancourt, lo specialistica in pesci d'acqua dolce Voisenet. Ma soprattutto lo svagato, irresistibile, "spalatore di nuvole", il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Tutto inizia col ritrovamento di due corpi e la scoperta di uno strano simbolo scarabocchiato accanto a ciascuno di essi. Ma come sempre accade nelle storie di Fred Vargas, questo non è che l'avvio di una avventura che finirà per snodarsi in mezza Europa tra una balzana setta di adepti della Rivoluzione francese e una gita in Islanda finita in tragedia.
Che ne dite di queste letture? Ce n'è qualcuna in particolare che vi ispira o che vi sentireste di consigliare o sconsigliare? Per oggi da Donoratico (Livorno) è tutto. Spero di tornare presto con una nuova puntata di Libri sotto l'ombrellone. E mi raccomando, come accadeva gli scorsi anni, se avvistate qualche leggione sotto gli ombrelloni, scattate una fotografia ed inviatemela alla mail unlibroperamico.dany@gmail.com così da poter diventare anche voi 007 per un giorno!!!! ;)

Eccoti finalmente! L'unica ed originale!!
RispondiElimina007 al vostro servizio!!!! ;)
Eliminafantastica rubrica! bellissima!
RispondiEliminaGrazie!!!!
RispondiEliminaDiffidate dalle imitazioni! Quello di Vargas l'ho acquistato e spero di leggerlo presto. Alla prossima 007 Dany
RispondiEliminaTardi ma arrivo (sono appena tornata...)! Innanzitutto, complimenti per la rubrica, che adoro... ti consiglio tantissimo Fred Vargas (che è una donna), è in assoluto la mia autrice preferita anche se si fa desiderare tantissimo, pubblica un libro ogni 3/4 anni... Tempi glaciali voglio leggerlo in francese ma ancora non mi sono decisa!
RispondiEliminaGrazie! Purtroppo dovrò rimandare le prossime puntate al mio ritorno a causa di una pessima connessione. Proverò allora con Vargas... Cosa mi consigli?
EliminaIo ti consiglio Chi è morto alzi la mano, il primo romanzo con protagonisti "gli evangelisti" (come scoprirai, la religione non c'entra nulla). Invece per quanto riguarda Adamsberg ovviamente il consiglio è di partire dal primo, L'uomo dei cerchi azzurri: anche se non è il migliore a mio avviso è meglio iniziare dal principio la serie... non fermarti lì però ;-)
Eliminaahahah che carina questa rubrica. Ho guardato anche io quest'anno e ho trovato per la prima volta 4 kindle...oltre il mio ovvio
RispondiEliminaIn spiaggia odio i kindle e la ragione è semplice... Non posso sapere cosa leggono ahahahahah ;)
RispondiEliminaCiao, mi venuta un idea : Perchè da martedì 08/08 a martedi 15/08 non vediamo sulla spiaggia chi legge e chi non legge? Facciamo anche una statistica di quante persone amano la lettura.
RispondiEliminaSi potrebbe fare...
EliminaSi potrebbe fare...
Elimina