lunedì 28 febbraio 2022

Sarà un' Odissea - Sfida di lettura 2022 - Tappa 3: Marzo


Signore e Signori...ecco la terza tappa delle nuova sfida di lettura 2022. Regole riassunte qui sotto, per iscriversi leggere il post e cliccare il link apposito. Bando alle ciance, direi che gli iscritti possono andare a leggere gli OBIETTIVI, NON TRACCE AH AH AH.

COME SI GIOCA?

Le tappe sono mensili, quindi dodici tappe in un anno.
Dopo l'iscrizione ogni partecipante verrà imbarcato come guerriero su una nave achea e dovrà giurare pubblicamente fedeltà al proprio comandante.
Ogni mese vi daremo 6 obiettivi e forse una mappa se fate i bravi, altrimenti userete la Stella Polare.
Uno di questi sarà trimestrale, gli altri tendenzialmente saranno mensili.
Ogni libro che leggerete vi farà accumulare punti (1 punti ogni 10 pagine) e il vostro punteggio sarà sommato a quello di tutti i componenti della nave. Non ci sono limiti.
Valgono le novelle e una Graphic Novel al mese, ricordate che non è una sfida individuale ma si vince o si perde in gruppo.
Noi capitane leggeremo con voi, quindi giocheremo attivamente quasi sempre, salvo giochi particolari o imprevisti.
Ogni mese la nave che ottiene il punteggio più alto vince la tappa e porta a bordo un otre di vino e il punteggio verrà azzerato a tutti per ripartire da zero il mese successivo. Vincerà la sfida a fine anno la nave con più otri di vino a bordo.

BABY NAVE PER I PIU' PICCOLI

- Abbiamo cambiato programma: i bambini troppo importanti per le navi sulle quali erano già imbarcati, continueranno a stare dov'erano e i nuovi saranno smistati. Nel frattempo oltre a contribuire al punteggio del gruppo avranno una classifica individuale e gareggeranno parallelamente da soli. Il Cane Argo riserverà loro delle sorprese.
- Avranno degli obiettivi a loro dedicati, dei titoli consigliati e dei fumetti.

LA FIGURA DEL SECONDO IN COMANDO

Su ogni nave, ad aiutare il capitano, c'è il secondo o Vice, che aiuterà nel lavoro di coordinazione, aiuterà a tenere i punti aggiornati, a calmare eventuali risse, dissuaderà dal non farsi ingannare dalle Sirene, insomma avete capito, il braccio destro di chi sta al comando! Lo scorso anno questa figura si chiamava nostromo ( e noi ringraziamo Ines, Giuls e Meshua) e senza di loro noi saremmo state in difficoltà più e più volte. Può rimanere sempre lo stesso o potrà variare di mese in mese, basta che entro un giorno dall'inizio del mese lo comunichiate al capitano.

COME SI INSERISCONO I PUNTI E DOVE SI SCRIVONO LE RECENSIONI

Esisterà un gruppo privato su Facebook dedicato solamente alla sfida (per chi è già iscritto...rimane quello, cambia nome) all'interno del quale inserirete la recensione o il link nel caso la vogliate scrivere altrove e dovrete allegare il titolo, il numero di pagine, l'obiettivo e la foto e tassativamente l'# che vi comunicheremo. Ci sarà un foglio Drive di riepilogo con il vostro nome e i punti ottenuti, che gestiremo noi.

COME FACCIO A PARTECIPARE?

CLICCA QUI E ISCRIVITI!

LINK PER ACCEDERE AL GRUPPO FACEBOOK OBBLIGATORIO QUI 

E ADESSO VENIAMO AL MESE DI GENNAIO, SAPPIAMO CHE SIETE CURIOSI COME SCIMMIE! 

DUE PASSI NELLA STORIA:

Ulisse approda nella terra dei ciclopi - identificata con Aci Trezza e, in generale, con la provincia di Catania. Ulisse, mai pago di visitare e conoscere, anche in situazioni di pericolo, si era avventurato con un gruppo nel territorio di questi giganti antropofagi dotati di un occhio solo e qui fu intrappolato nella grotta di Polifemo. Polifemo, brutale, aveva preso a mangiare a due a due i compagni dell’eroe.
"Ciclope, domandi il mio nome glorioso? Ma certo, lo dirò; e tu dammi il dono ospitale come hai promesso. Nessuno ho nome: Nessuno mi chiamano madre e padre e tutti quanti i compagni".
Così Ulisse dovette escogitare uno stratagemma per salvarsi: ubriacato Polifemo con un vino che portava con sé, rivela al Ciclope di chiamarsi Nessuno; quando Polifemo si addormenta, Ulisse e i compagni sopravvissuti lo accecano con un palo incandescente. I Ciclopi, accorsi alle grida di Polifemo, non riuscirono a capire che cosa stesse succedendo perché, alla domanda su chi gli stesse facendo del male, Polifemo rispondeva ossessivamente “Nessuno”. Nascosti sotto il ventre delle pecore di Polifemo, i Greci riuscirono a evadere dalla grotta."



OBIETTIVI PER GLI ADULTI:

-1 Obiettivo GDL -Leggi in un mese il libro che LA SQUADRA VINCITRICE di febbraio sceglierà e di cui organizzerà il gruppo di lettura. Il titolo verrà comunicato sul Gruppo Facebook i primi giorni di febbraio. Se lo leggerai riceverai 10 punti bonus. Dovrai commentare tutte le tappe in maniera "corposa" per non dover scrivere una recensione così, sul gruppo Facebook farai un post con le specifiche del libro e il link all'ultimo commento, altrimenti se non lo farai, per ottenere la validità di tutti i punti dovrai commentare almeno la prima e l'ultima e poi scrivere una recensione. 

-2 Obiettivo a catena: Ulisse approda nella terra dei ciclopi: vi presentiamo il dipinto di Jordaens intitolato "Ulisse nella grotta di Polifemo". Leggi ALMENO TRE libri in autonomia il cui primo sia collegato all'immagine sottostante. Come funziona? Il libro in questione deve avere raffigurato sulla copertina almeno 1 elemento/oggetto del quadro. Il secondo libro deve essere collegato al precedente con almeno un oggetto raffigurato appunto in entrambe le cover (non importa se il secondo libro non ha in copertina un oggetto presente sul quadro iniziale che serve solo a far partire la catena) e via così, il secondo collegato al terzo e spero abbiate capito il meccanismo. NON VALGONO PER COLLEGARE TRA LORO I LIBRI: PRATO, ERBA, PAESAGGIO, MARE, CIELO, CITTA', GLI UOMINI CON GLI UOMINI, LE DONNE CON LE DONNE, IN QUESTO CASO VALE SOLO UOMO MEZZO NUDO O SOLDATO O UOMO BARBUTO ANCHE VESTITO. Potete fare tutte le catene che volete da almeno tre libri e una volta pubblicata la catena non potete aggiungerne altri, ma al massimo ricominciare da capo. Bonus: 10 punti per la catena di 3, ogni libro in più vale 10 punti. Quindi se la catena è da tre otterrete 10 punti bonus, se da quattro libri otterrete 20 punti bonus, se la catena da cinque libri otterrete 30 punti bonus. 



-3 Obiettivo mensile: Ulisse e i suoi compagni sono stati catturati da Polifemo che ha iniziato a mangiarseli due per volta. Leggi un libro che citi nella trama un rapimento o una sparizione o atti di cannibalismo. 

-4 Obiettivo legato al viaggio. Ci troviamo in terra sicula, ma poiché lo scorso mese dovevate leggere un libro ambientato su di un'isola...ampliamo! Leggi un libro ambientato in una di queste regioni del Sud Italia: Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania.

-5 Obiettivo "Lettere da collezione": Leggi un libro il cui numero di pagine totali contenga la lettera A. Attenzione fa sempre fede una vostra foto del cartaceo o il cartaceo di Amazon.  Attenzione: leggi e conserva le tue lettere: alla fine dell'anno se avrai completato ogni mese l'obiettivo "Lettere da collezione"" potrai utilizzare le 12 lettere per indovinare la parola misteriosa. Alla fine dell'anno dovrai postare in un unica volta i link (non ti verranno dati i punti dei libri perché già assegnati alla fine di ogni mese) e otterrai un punteggio bonus di 120 punti. 

-6 I 24 canti - Per liberarsi da Polifemo Ulisse aguzza l'ingegno e decide di farlo ubriacare per poi dire di chiamarsi Nessuno e scappare dopo averlo invalidato dell'unico occhio. Leggi un libro che possa essere collegato al vino secondo dei criteri da te studiati: per qualcosa nel titolo, per una immagine nella copertina, per il nome dell'autore o del protagonista etc. Insomma ingegnati e poi nel dubbio chiedi prima. Saranno bocciati i libri che secondo noi avranno dei collegamenti troppo risicati.

OBIETTIVI PER I BAMBINI

-1 Obiettivo a catena: Leggi almeno due libri che siano incatenati secondo questo criterio: il primo libro deve e avere sulla copertina una figura simile alla foto qui sotto (un mostro oppure una pecora, oppure una spada, oppure un albero o una nuvola o un uomo) BONUS DI 10 PUNTI A LIBRO PER CATENA, QUINDI MINIMO 20 PUNTI. 

fonte google

-2 Obiettivo mensile: leggi uno o più libri la cui storia sia basata su un animale. 

-3 Obiettivo special: Leggi un libro le cui pagine totali contengano la lettera C come Ciclope.

-4 Obiettivo Fumetto: Leggi al massimo due fumetti o Graphic Novel basati sull'Odiessa o Sull'Iliade. 

I bambini posso scegliere se utilizzare i proprio obiettivi oppure quelli degli adulti più complessi. In quest'ultimo caso ogni volta che un infante sceglierà un obiettivo "Old" avrà diritto ad un bonus di 10 punti che si aggiungono ad eventuali bonus già di diritto agli adulti. Esempio se un bambino sceglie l'obiettivo a catena degli adulti prenderà i bonus degli adulti + 10 punti. 

COME TENERE TRACCIA DEI PROPRI PROGESSI?

Il foglio Drive con i vostri progressi sarà costantemente aggiornato e visionabile a questo link



Adesso non vi resta altro che preparare armi e bagagli, libri in stiva e via per una nuova avventura insieme.

Daniela, Baba e Ombretta 

venerdì 11 febbraio 2022

Letture con Marina #161 - Recensione di La pelle del mostro di Miss Black

 Buongiorno lettori, come state? Vi sarete resi conto che sono stata parecchio assente ultimamente. Eh già, grandi cambiamenti lavorativi sono avvenuti nella mia vita e devo ancora rodare con orari e tempo libero sparito di botto quindi a malincuore a rimetterci è il blog. Portate pazienza, tornerò più attiva di prima ma dovete darmi il tempo di rimettere un po' in ordine la mia vita. Nel frattempo per fortuna c'è Marina sempre sul pezzo che oggi vi lascia la recensione di un libro consigliato PER SOLI ADULTI.


E dopo le novità di inizio anno, ma rimanendo in scia della precedente recensione a tema “mostri”, inauguriamo questo freddo mese di Febbraio con un genere che nell’ultimo anno ho visitato parecchio, anche se in questo specifico caso siamo in presenza di una contaminazione di generi: romance e fantascienza. Il che forse mi riporta all’adolescenza…

 

 
    Tito
lo: La pelle del mostro
Autore: Miss Black
Casa editrice: StreetLib, 2019 
Genere: Sci-fi Erotico
Pagine: 185

Trama: In una città lagunare ormai in rovina, Raina ha rinunciato a tutto: al proprio lignaggio, a ogni affetto e alla speranza. La città è a pezzi, dilaniata da una lotta intestina tra fazioni e accerchiata da un nemico soverchiante. La povertà dilaga, i canali sono invasi dai serpenti marini, non resta quasi nulla dell’antica tecnologia e dell’antico splendore. Raina è alla deriva, finché non le capita di salvare una ragazzina coraggiosa e sventata: Jayde. Jayde è la figlia di Uno dei signori della città, il famigerato e crudele Argent Sephiran, ma non è come lui. È affamata d’amore e vuole dimostrare al mondo di valere qualcosa. Così tra la ragazzina senza una madre e la giovane donna senza una famiglia si crea una strana, profonda, amicizia. Argent è sospettoso nei confronti di Raina, ma ama sua figlia più di qualsiasi cosa al mondo e per lei è disposto a proteggere anche la nuova arrivata. Che, tra l’altro, è un’incredibile cacciatrice di serpenti marini. Ma in una città come la loro nessun affetto è semplice, e ogni speranza ha il suo prezzo.CONTIENE SCENE ESPLICITE - CONSIGLIATO A UN PUBBLICO ADULTO


 

RECENSIONE:   

martedì 1 febbraio 2022

Sarà un'Odissea - Sfida di lettura 2022 - Tappa 2 : Febbraio



Signore e Signori...ecco la seconda tappa delle nuova sfida di lettura 2022. Regole riassunte qui sotto, per iscriversi leggere il post e cliccare il link apposito. Bando alle ciance, direi che gli iscritti possono andare a leggere gli OBIETTIVI, NON TRACCE AH AH AH.

COME SI GIOCA?

Le tappe sono mensili, quindi dodici tappe in un anno.
Dopo l'iscrizione ogni partecipante verrà imbarcato come guerriero su una nave achea e dovrà giurare pubblicamente fedeltà al proprio comandante.
Ogni mese vi daremo 6 obiettivi e forse una mappa se fate i bravi, altrimenti userete la Stella Polare.
Uno di questi sarà trimestrale, gli altri tendenzialmente saranno mensili.
Ogni libro che leggerete vi farà accumulare punti (1 punti ogni 10 pagine) e il vostro punteggio sarà sommato a quello di tutti i componenti della nave. Non ci sono limiti.
Valgono le novelle e una Graphic Novel al mese, ricordate che non è una sfida individuale ma si vince o si perde in gruppo.
Noi capitane leggeremo con voi, quindi giocheremo attivamente quasi sempre, salvo giochi particolari o imprevisti.
Ogni mese la nave che ottiene il punteggio più alto vince la tappa e porta a bordo un otre di vino e il punteggio verrà azzerato a tutti per ripartire da zero il mese successivo. Vincerà la sfida a fine anno la nave con più otri di vino a bordo.

BABY NAVE PER I PIU' PICCOLI

- Abbiamo cambiato programma: i bambini troppo importanti per le navi sulle quali erano già imbarcati, continueranno a stare dov'erano e i nuovi saranno smistati. Nel frattempo oltre a contribuire al punteggio del gruppo avranno una classifica individuale e gareggeranno parallelamente da soli. Il Cane Argo riserverà loro delle sorprese.
- Avranno degli obiettivi a loro dedicati, dei titoli consigliati e dei fumetti.

LA FIGURA DEL SECONDO IN COMANDO

Su ogni nave, ad aiutare il capitano, c'è il secondo o Vice, che aiuterà nel lavoro di coordinazione, aiuterà a tenere i punti aggiornati, a calmare eventuali risse, dissuaderà dal non farsi ingannare dalle Sirene, insomma avete capito, il braccio destro di chi sta al comando! Lo scorso anno questa figura si chiamava nostromo ( e noi ringraziamo Ines, Giuls e Meshua) e senza di loro noi saremmo state in difficoltà più e più volte. Può rimanere sempre lo stesso o potrà variare di mese in mese, basta che entro un giorno dall'inizio del mese lo comunichiate al capitano.

COME SI INSERISCONO I PUNTI E DOVE SI SCRIVONO LE RECENSIONI

Esisterà un gruppo privato su Facebook dedicato solamente alla sfida (per chi è già iscritto...rimane quello, cambia nome) all'interno del quale inserirete la recensione o il link nel caso la vogliate scrivere altrove e dovrete allegare il titolo, il numero di pagine, l'obiettivo e la foto e tassativamente l'# che vi comunicheremo. Ci sarà un foglio Drive di riepilogo con il vostro nome e i punti ottenuti, che gestiremo noi.

COME FACCIO A PARTECIPARE?

CLICCA QUI E ISCRIVITI!

LINK PER ACCEDERE AL GRUPPO FACEBOOK OBBLIGATORIO QUI 

E ADESSO VENIAMO AL MESE DI GENNAIO, SAPPIAMO CHE SIETE CURIOSI COME SCIMMIE! 

DUE PASSI NELLA STORIA:

""Dopo la guerra di Troia, Ulisse parte con Nestore e Menelao, ma una tempesta provocata da Poseidone dio dei mari, disperde la flotta che finisce nella terra dei Ciconi, sulle coste della Tracia, nella parte più settentrionale dell’Egeo. Qui Odisseo, con le sue dodici navi, approda per fare razzìa e distrugge la città di Ismaro. Ulisse risparmia però Marone, sacerdote di Apollo il quale gli dona un vino speciale, fortissimo. La reazione degli abitanti lo costringe a riprendere in fretta il mare con oltre 70 uomini in meno
Dopo la sua partenza un altra tempesta ad opera di Poseidone che gli fa perdere completamente la rotta. Quando sbarcano su un'isola, alcuni dei suoi uomini mandati in esplorazione non tornano più. Ulisse va a cercarli assieme ad un gruppo dei suoi uomini.
Quando ritrova gli uomini dispersi scopre che erano stati ospitati dai Lotofagi e da essi drogati con il fiore di loto, un fiore che toglie la memoria e i desideri, un frutto che procura l’oblìo . Lì sembrano aver raggiunto il paradiso, la possibilità di fuggire dai dolori di un viaggio che non offre più speranze. Ma quella sensazione di felicità è in realtà solo un'illusione che copre la tristezza nei loro cuori. Ulisse, li riprende con sé, riportandoli alla ragione, perché in lui arde sempre il senso del dovere e la speranza di riportare tutti in patria."






OBIETTIVI PER GLI ADULTI:

-1 Obiettivo GDL: Leggi in un mese il libro che LA SQUADRA VINCITRICE di gennaio sceglierà e di cui organizzerà il gruppo di lettura. Il titolo verrà comunicato sul Gruppo Facebook i primi giorni di febbraio. Se lo leggerai riceverai 10 punti bonus. Dovrai commentare tutte le tappe in maniera "corposa" per non dover scrivere una recensione così, sul gruppo Facebook farai un post con le specifiche del libro e il link all'ultimo commento, altrimenti se non lo farai, per ottenere la validità di tutti i punti dovrai commentare almeno la prima e l'ultima e poi scrivere una recensione.

-2 Obiettivo a catena: Terra dei Lotofagi: fiore prelibato era il loto. Leggi in autonomia o in coppia con una tua compagna di squadra (due libri una + due libri l'altra) quattro libri con lo scopo di formare la parola LOTO. Le lettere da utilizzare sono:

L: un personaggio femminile nel romanzo il cui nome inizi per L

O-T-O: personaggi femminili nel romanzo il cui nome inizi o contenga queste lettere (una lettera sola a Libro)

Esempio: Io e una mia compagna decidiamo di dividerci i compiti: io leggo un libro un cui personaggio si chiami Lucrezia (Le per Loto, iniziale) e poi leggo un altro libro in cui un personaggio femminile abbia il nome che Inizi o contenga la lettera O oppure T oppure O, CarOlina. La mia compagna sceglierà altri due libri in cui un personaggio femminile il cui nome contenga o inizi per le altre due lettere. Un libro ha come personaggio "Olga"(inizia o contiene la lettera O) e un latro libro con "OrietTa" (contiene la lettera T) BONUS DI 10 PUNTI A LIBRO PER CATENA, QUINDI 40 punti.

-3 Obiettivo trimestrale:  Leggi uno o più libri che abbiano un fiore in copertina le cui pagine o la loro somma (nel caso di più libri) eguaglino o superino le 700 pagine. Potrete postare le recensioni fino al 31 marzo. NOTA BENE: per questo obiettivo è necessario un unico post nel caso in cui decidiate di usare più libri per raggiungere le 700 pagine.

-4 Obiettivo legato al viaggio: A sud della Tunisia si trova la grande isola di Djerba cantata da Omero nell'Odissea quale patria dei Lotofagi. Leggi un libro ambientato su di un'isola, ma saranno escluse: Australia, Gran Bretagna, Irlanda e tutti quei territori al cui interno ci siano più Stati. Può essere un'Isola inventata (come Isola di Neve della D'Urbano) basta che sia esplicitato che sia isola. Dimostratecelo voi, non dobbiamo andare noi a cercare info riguardo le vostre letture.

-5 Obiettivo "Lettere da collezione": Leggi un libro la cui casa editrice inizi per "S" (vale il nome stampato sulla copertina. Attenzione: leggi e conserva le tue lettere: alla fine dell'anno se avrai completato ogni mese l'obiettivo "Lettere da collezione"" potrai utilizzare le 12 lettere per indovinare la parola misteriosa. Alla fine dell'anno dovrai postare in un unica volta i link (non ti verranno dati i punti dei libri perché già assegnati alla fine di ogni mese) e otterrai un punteggio bonus di 120 punti.

-6 I 24 canti - Nel nono libro dell'Odissea i Lotofagi offrirono ai compagni di Ulisse il dolce frutto del Loto, unico loro alimento che aveva la caratteristica di far perdere la memoria e portare all'oblio. Leggi un libro in cui uno dei personaggi abbia perso la memoria: dimostracelo dalla trama o con screen.

OBIETTIVI PER I BAMBINI

-1 Obiettivo a catena: Leggi almeno due libri che siano incatenati secondo questo criterio: ogni libro deve avere un personaggio femminile il cui nome inizi per L oppure "L" sia contenuta all'interno. Esempio Lucrezia in un libro e CarLa in un latro. Oppure Lucrezia in un libro e Lodovica in un altro. Oppure CarLa in un libro e MarieLla in un altro. BONUS DI 10 PUNTI A LIBRO PER CATENA, QUINDI MINIMO 20 PUNTI.

-2 Obiettivo bimestrale: leggi uno o più libri che abbiano un fiore in copertina. Le pagine del libro o della somma dei libri devono uguagliare o superare le 300 pagine. Valido fino al 31 marzo

-3 Obiettivo Special: leggi UNO E UN SOLO un libro a tua scelta. OBIETTIVO NON RIPETIBILE.

-4 Obiettivo Fumetto: Proseguiamo per il nostro viaggio via Mare Quindi per rimanere in tema... Leggi al massimo due fumetti o graphic novel con il mare in copertina o ambiento al mare.

I bambini posso scegliere se utilizzare i propri obiettivi oppure quelli degli adulti più complessi. In quest'ultimo caso ogni volta che un infante sceglierà un obiettivo "Old" avrà diritto ad un bonus di 10 punti che si aggiungono ad eventuali bonus già di diritto agli adulti. Esempio se un bambino sceglie l'obiettivo a catena degli adulti prenderà i bonus degli adulti + 10 punti. 

COME TENERE TRACCIA DEI PROPRI PROGESSI?

Il foglio Drive con i vostri progressi sarà costantemente aggiornato e visionabile a questo link



Adesso non vi resta altro che preparare armi e bagagli, libri in stiva e via per una nuova avventura insieme.

Daniela, Baba e Ombretta 

lunedì 31 gennaio 2022

Recensioni #427 - La ragazza della luna di Lucinda Riley

Buongiorno carissimi, eccomi con una nuova recensione, quella de La ragazza della luna di Lucinda Riley edito da Giunti, pag. 720. 


Trama: Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa' Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D'Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l'affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po' ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa' Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada. Dai paesaggi incontaminati della Scozia allo splendore assolato della Spagna, "La ragazza della luna" è il quinto episodio della saga delle Sette Sorelle.


Finalmente al quinto libro posso dire che questa volta Lucinda Riley mi ha convinto, come forse non mi aveva convinto fino a qui in nessuno dei libri precedenti.
Ma andiamo con ordine...

sabato 29 gennaio 2022

5 Blogger per un autore #7 Valeria Corciolani - Recensione #426 - Il morso del ramarro



Buongiorno lettori, il tempo vola e, sembra ieri quando quasi per gioco in una chat a cinque nacque l'idea di questa rubrica invece si è già concluso il primo anno anno!!! Ma siccome ci siamo così tanto divertite a portare avanti questa rubrica, ci dovrete sopportare per un  altro anno perché Ombre di carta, Desperate Bookswife, La lettrice sulle nuvole, e Librintavola ed io siamo carichissime! In cosa consiste? Ogni due mesi leggiamo tutte un libro di uno stesso autore; un modo per ampliare i nostri orizzonti letterari e approcciarci tutte insieme ad autori che magari non avremmo considerato.

L'autrice per questo mese era Valeria Corciolani, ed io ho scelto Il morso del ramarro edito da Emma Books, pag. 369. Un'autrice che non conoscevo e che ho apprezzato tantissimo, di cui ho già letto anche un racconto subito dopo aver concluso questo primo libro.



Trama:
Tre ricchi rampolli annoiati che scelgono il furto d’appartamento per dare un guizzo d’adrenalina alle loro giornate vuote. Un professore raffinato e burbero, un farmacista latin lover, un capitano in pensione e un vispo pescatore decisi a portare a termine la loro impresa in barba all’età. Una badante peruviana che non sa più quale sia su casa. Un giovane medico del pronto soccorso alle prese con un inquietante mistero. Una mamma single alle prese con ex marito fedifrago, suocera complice, zia anziana, nuovi amori, figlia adolescente e due gemellini terribili.Persone diverse, ma con una cosa, anzi un luogo, in comune: la palazzina liberty in cui vivono, in una cittadina di mare. Lì prendono vita e si snodano le loro storie, i personaggi si annodano, i sentimenti si chiariscono e ci accompagnano con gustosa ironia alla soluzione dell’enigma. Che era partito da un semplice ciondolo. A forma di ramarro.


Devo dire che questa rubrica mi sta veramente aiutando a scoprire nuovi autori di cui credo non potrò più fare a meno!
È la prima volta che leggo qualcosa di questa autrice e devo ringraziare questa rubrica e quindi la collaborazione con le mie colleghe blogger perché probabilmente altrimenti non avrei mai scoperto questa penna italiana che, d'ora in poi, entrerà a far parte delle mie autrici da leggere.

venerdì 28 gennaio 2022

Letture con Marina #160 - Recensione di Monstress Vol.1 Risveglio - Graphic Novel

 Buongiorno lettori, come state? È venerdì quindi vi lascio a una nuova recensione della nostra Marina.


Buon venerdì. Decisamente in questo 2022 voglio iniziare con tante novità, almeno nella mia vita di lettrice. E quindi, dopo tanta indecisione, Vi presento una super graphic novel che ho letto lo scorso mese:

 
  Tito
lo: Monstress. Vol 1 Risveglio
Autore: Marjorie Liu, Sana Takeda
Casa editrice: Mondadori, 2017 
Genere: Graphic Novel
Traduzione: Chiara Libero
Pagine: 208

Trama: Maika è una sopravvissuta. La guerra si è presa il suo braccio sinistro. Ora lo spaventoso potere che è in lei vuole prendersi il resto. Tra steampunk e Kaiju, l'acclamata, sontuosa, magnifica rivelazione del fumetto nippo-americano.







 

RECENSIONE:   

giovedì 27 gennaio 2022

Recensione #425 - Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol

Buongiorno carissimi, oggi vi parlo di un libro che ho letto insieme a mio visto perché era da un po' che volevo leggerlo e lui lo ha avuto come compito di lettura delle vacanze di natale, così ne abbiamo approfittato per una lettura condivisa!

Si tratta di Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol edito da Einaudi, pag. 176. 



Trama:
Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire «supereroe». Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sì, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l'adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era cosí sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di Giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico.




Un'esperienza bellissima quella di leggere un libro insieme al proprio figlio, e raccontarsi impressioni, sensazioni, soprattutto quando il messaggio della lettura è così importante.