Buongiorno amici, e buon lunedì. Oggi parliamo ancora di nuove entrate libresche.
Ricordate la Gift Card che mi è stata regalata per Natale? Oggi vi mostrerò in cosa si è tramutata abbinata anche a un paio di buoni mondadori da 5 euro che avevo da usare.
- Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg edito da BUR, 360 pagine. Vi avevo presentato l'incipit di questo libro qui e mi aveva colpito molto. Quando l'ho visto nella mia incursione in libreria non ho saputo resistere!!!
Trama: Coniugando uno humour irresistibile alla rievocazione struggente di un
mondo che non c’è più, Fannie Flagg racconta la storia del caffè aperto
in un’isolata località dell’Alabama dalla singolare coppia formata da
Ruth, dolce e riservata, e Idgie, temeraria e intraprendente. Un locale,
il loro, che è punto di incontro per i tipi umani più diversi e
improbabili: stravaganti sognatori, poetici banditi, vittime della
Grande Depressione. La movimentata vicenda che coinvolge Ruth e Idgie,
implicate loro malgrado in un omicidio, e la tenacia che dimostrano
nello sconfiggere le avversità, donano a chiunque segua le loro
avventure la fiducia e la forza necessarie per affrontare le difficoltà
dell’esistenza.
- Il mercante di stoffe di Coia Valls edito da Pickwick, 472 pagine. Un libro che avevo sempre desiderato ma che fino ad ora avevo trovato solo in edizione con copertina rigida e quindi super caro. Non appena ho visto l'edizione economica non ci ho pensato due volte e lo ho acquistato.
Trama: Nel 1320 Barcellona è in fermento: sorgono
palazzi, fioriscono commerci, le strade si riempiono di viaggiatori
provenienti da tutto il mondo. Le vie traboccano di profumi esotici e
spezie, di stupendi tessuti e di scintillanti gioielli cesellati dagli
orafi di tutta Europa. Una città così nuova e attiva offre mille
occasioni a un giovane intelligente e pronto a tutto. Come Jaume
Miravall. Che vuole diventare un ricco mercante e fondare una grande
famiglia. Due imprese ambiziose, due obiettivi che richiedono coraggio,
lavoro, astuzia e fortuna. E che possono essere messi in pericolo dai
segreti e dai peccati di un uomo. Quando arriva a Barcellona, insieme
con la dolcissima moglie Elvira, Jaume deve accontentarsi di vivere in
un miserabile quartiere dove tradimento, malvagità e morte fanno parte
indissolubile del paesaggio. Ma non si lascia scoraggiare e, mentre
Elvira dà alla luce l'attesissimo primo erede, Jaume si avventura nella
città alla ricerca della sua occasione. La troverà commerciando in
stoffe: prima raccogliendo gli scarti degli altri, poi solcando il
Mediterraneo infestato dai pirati saraceni con un manipolo di amici
fedeli, e infine stabilendo una florida impresa. Sul suo cammino, però,
inaspettata, trova anche la grande passione: l'aristocratica Bianca,
bellissima e altera, che gli potrà concedere solo sporadici e infuocati
incontri clandestini. Diviso tra l'affetto di moglie e figli e l'amore
per Bianca, Jaume resta invischiato nel segreto del suo peccato.
- Noi di David Nicholls edito da Neri Pozza, 431 pagine. Ho comprato questo libro perchè è da prima che uscisse che con le mie amiche LGS organizzavamo freneticamente un GdL di cui è protagonista assoluto. Le iscrizioni sono ancora aperte, se vi siete persi il post di presentazione cliccate qui.
Trama: Douglas e Connie si conoscono alla fine degli
anni Ottanta, quando il muro di Berlino era ancora in piedi. Trent'anni e
dottore in biochimica, Douglas trascorreva allora i giorni feriali e
gran parte del weekend in laboratorio a studiare il moscerino della
frutta. Connie, invece, divideva il suo tempo con una "combriccola di
artistoidi", come li chiamavano i genitori di Douglas: aspiranti attori,
commediografi e poeti, musicisti e giovani brillanti che rincorrevano
carriere improbabili, facevano tardi la sera e si radunavano a volte a
casa di Karen, la sorella di Douglas piuttosto promiscua in fatto di
amicizie, a bere e discutere animatamente. Ed è durante una festa
nell'appartamento di Karen, che Douglas si imbatte per la prima volta in
Connie: capelli ben tagliati e lucenti, un viso stupendo, una voce
sensuale, distinta ed elegante con i suoi vestiti vintage cuciti su
misura, attillati e perfetti. Sono trascorsi più di vent'anni da allora e
Douglas e Connie sono sposati da decenni e hanno un figlio, Albie.
Douglas ha cinquantaquattro anni e la sensazione di scivolare verso la
vecchiaia come la neve che cade dal tetto. Connie è sempre attraente e
Douglas la ama cosi tanto che non sa nemmeno come dirglielo, e dà per
scontato che concluderanno le loro vite insieme. Una sera, però, a
letto, Connie proferisce le parole che Douglas non avrebbe mai voluto
sentire: "Il nostro matrimonio è arrivato al capolinea, Douglas. Penso
che ti lascerò".
- La casa delle sorelle di Charlotte Link edito da Tea, 611
pagine. Un'autrice che mi è stata calorosamente consigliata e che quindi ho deciso di provare! Mi aspetto grandi cose!!!
Trama: Barbara e Ralph decidono di passare le vacanze
di Natale in un'affascinante quanto misteriosa casa di campagna nello
Yorkshire: sarà l'occasione per stare un po' da soli e per tentare di
salvare il loro rapporto. Ma la tranquilla vacanza si trasforma presto
in un'esperienza disastrosa. Bloccati da una violenta tempesta di neve,
senza viveri, senza elettricità e senza legna da ardere, i due non
riescono a trattenere i contrasti. Alla ricerca di qualcosa da mangiare
nella vecchia rimessa, Barbara s'imbatte casualmente nel diario della
precedente padrona di casa e comincia a leggerlo... Ne emerge il
ritratto di una donna appassionata, ribelle e anticonformista, ma a poco
a poco, da quelle pagine segnate dal tempo, fuoriesce anche un
terribile segreto, la cui scoperta metterà Barbara in grave pericolo.
Oltre a questi libri acquistati ho anche ricevuto in omaggio direttamente dalle case editrici tre libri appena pubblicati che desideravo molto, due cartacei ed un ebook. Ecco i cartacei!!! *_*
- Ogni giorno come se fossi Bambina di Michela Tilli, edito da Garzanti, 254
pagine, per il cui invio ringrazio la gentilissima Francesca. La trama di questo libro mi ha da subito incuriosita e non ho resistito alla tentazione di richiederlo. Credo che lo leggerò a breve.
Trama: I lunghi capelli di Argentina, un tempo
corvini, ormai sono percorsi da fili argentei, ma i suoi occhi non hanno
smesso di brillare. Perché Argentina, a ottant'anni, si sveglia ancora
come fosse bambina, mentre attende con ansia quella sorpresa che le
cambierà la giornata. Quella sorpresa che nasconde un segreto da non
rivelare a nessuno. A scoprirlo è Arianna, che a sedici anni si sente
goffa e insicura come se non ci fosse un posto giusto per lei nel mondo.
È felice solo quando è circondata dai libri. Le loro pagine sono capaci
di portarla lontana dai suoi genitori e dai suoi compagni di scuola che
non la capiscono. Essere costretta a fare compagnia ad Argentina è
l'ultima cosa che avrebbe voluto. Soprattutto perché quest'ultima,
burbera e autoritaria, dice sempre quello che pensa. Ma quando Arianna
fa luce sul mistero di quelle lettere che riescono a portare un sorriso
sul viso di Argentina, tutto cambia. Qualcosa di forte inizia ad unirle.
Perché quelle righe custodiscono una storia e un ricordo d'amore. La
storia di Argentina, ancora ragazza, e di Rocco che con un solo sguardo è
stato capace di leggerle l'anima, facendo vacillare le sue certezze di
sposa promessa. La storia di un sentimento cresciuto sulle note di una
poesia tra i viottoli e gli scorci di un piccolo paese. Un paese di cui
Argentina ricorda perfettamente gli odori, i sapori, le voci delle feste
in piazza. Un paese dove non è più tornata. Ma Arianna è lì per darle
il coraggio per affrontare un viaggio che la donna desidera fare...
- Una più uno di Jojo Moyes, edito da Mondadori, 366
pagine, per il cui invio ringrazio la gentilissima Anna Da Re. Quando Anna mi ha proposto questo libro non ho avuto dubbi; volevo leggere qualcosa della Moyes da moltissimo tempo quindi, quale occasione migliore dell'uscita dell'ultimo libro?
Trama: Jess Thomas, giovane mamma single con due
figli da mantenere, fa del suo meglio per vivere dignitosamente, ma i
sacrifici sono molti, specie quando non c'è nessuno che ti possa dare
una mano. Suo marito se ne è andato da tempo, sua figlia Tanzie è un
genietto dei numeri, ma per far fruttare il suo talento matematico c'è
bisogno di un aiuto concreto. E poi c'è Nicky, un adolescente difficile
come tutti i ragazzi della sua età, vittima di bullismo, che non può
certo combattere da solo... La famiglia di Jess è proprio scombinata e
spesso lei non sa come fare e corre dei rischi inutili, finché
inaspettatamente sul suo cammino incontra Ed Nicholls, quell'antipatico
uomo d'affari cui lei pulisce la casa per arrotondare. Jess e Ed non si
conoscono affatto. Jess non sa che lui è travolto da una crisi profonda e
che uno stupido errore gli è costato tutto, e Ed non sa fino a che
punto la ragazza sia nei guai, ma entrambi sanno cosa significhi essere
davvero soli e desiderano la stessa cosa. Capiscono, nonostante la loro
diversità, che hanno molto da imparare l'uno dall'altra e che una più
uno fa più di due. In questo suo nuovo romanzo, Jojo Moyes racconta con
grande empatia una storia d'amore insolita e coinvolgente tra due
persone che si incontrano in circostanze inverosimili, come solo la vita
sa riservare.
E questo l'ebook!
- La dittatura dell'inverno di Valeria Ancione, edito da Mondadori, 312
pagine, per il cui invio ringrazio la gentilissima Anna Da Re. Un libro che ha una cover splendida e che mi attira per la trama.
Trama: "Tu sei fatta per correre e ogni tanto
fermarti a prendere fiato" dice a Nina suo marito Michele, che la
conosce bene, la ama e con lei ha avuto cinque bellissimi figli e aperto
una piccola catena di librerie. Nina è così, una donna che corre, come e
più di tutte, tra la famiglia multicolore cui ha dato vita e la
famiglia allargata dei clienti, che nella Tana di Michele, la libreria
più speciale, possono anche gustare le sue crostate squisite e il suo tè
profumato. Ma Nina ha freddo, perché è sopraggiunto l'inverno, con gli
abiti pesanti, gli impegni a ogni ora, la negazione della luce, che
induce al nascondimento, al proibito... L'inverno è una dittatura che la
attanaglia, le accende il desiderio del sole sulla pelle, di una
libertà dai molti ruoli che tutti si aspettano che lei interpreti senza
sbavature. È così che Nina va in piscina a nuotare, solo l'acqua intorno
come in uno scampolo d'estate. E lì conosce Eva: nemmeno trent'anni, un
corpo vibrante, occhi affamati di felicità. Eva è coraggiosa e
originale, è dolce e capisce tutto al volo. È una donna, non c'è nulla
di male a diventarne amica, a vedersi nei ritagli di tempo... Fino a che
un sentimento immenso, imprevisto e imprevedibile, sorge tra loro con
la forza di un'onda che non si può arginare. E mentre l'inverno porta
con sé molti altri turbamenti, tanti incontri che la fanno sentire viva e
insieme mettono in discussione ogni equilibrio, Nina cerca di guardarsi
dentro, di capire che cosa vuole davvero...
E con questo è tutto! Come vedete ho tantissimi nuovi libri tra cui scegliere le mie prossime letture anche se vorrei riuscire a smaltire tutti i libri arretrati che sono ammassati sui ripiani della mia libreria. Ce la faro? Ho dei seri dubbi!
Che ne dite? Vi piacciono? Ne avete già letto qualcuno?
Anch'io sabato ho acquistato Noi, sono prontissima per il GDL!
RispondiEliminaTi consiglio tanto La casa delle sorelle, non è un libro leggero ma credo potrebbe piacerti davvero... l'ho letto una vita fa e ancora mi rocordo alcune scene, figurati!
Grazie Nadia! Spero di riuscire a leggerlo al più presto!
EliminaFannie Flagg è strepitosa e scrive benissimo. Il libro ti piacerà sicuramente! E poi potrai guardare anche il film che è abbastanza fedele al libro! =)
RispondiEliminaNon vedo l'ora! :-)
EliminaTu li hai letti tutti?
Anche io ho preso Noi, non vedo l'ora di iniziare il gdl!!! ^^
RispondiEliminaYeahhhhh! Manca poco!
EliminaLa mia Fannie Flagg <3 Vedrai che ti innamorerai di lei :)
RispondiEliminaTi invidio tantissimo Noi :(
:-)
Elimina"La dittatura dell'inverno" ho accettato anche io l'ebook. MI sembra davvero bello, speriamo bene :)
RispondiEliminaSperiamo!!! :-)
EliminaNon ho ancora mai letto Fannie Flagg, ma anche io vorrei cominciare da Pomodori verdi fritti!
RispondiEliminaSe lo leggi fammi sapere! :)
EliminaDi tutti quelli che nomini ho letto (e adorato) solo Pomodori verdi fritti... e Noi lo voglio tantissimo, ho perfino sognato di andarmelo a comprare O_o
RispondiElimina(i buoni Mondadori sono stati una gran cosa *__*)
ahahahah te lo sogni addirittura! :)
EliminaI buoni mondadori sono stati super! La settimana prossima presenterò gli ultimi acquisti con gli ultimi 3 buoni che mi sono arrivati da pochi giorni grazie alla Ferrero! *_*
Carissima! Abbiamo li shopping nel sangue!! Davvero un bel mucchio di pagine interessanti. Proprio oggi ho fatto incursione in libreria...
RispondiEliminaahahahahahah veramente! Diciamolo... SIAMO MALATEEEEEE!!! <3
EliminaBottino ricchissimo! Quattro li ho, per gli altri aspetto il tuo parere.
RispondiEliminaAllora poi ci confronteremo sui 4 che hai! ;)
Eliminama chi ci ferma a noi? xD acquisti bellissimi, continuiamo così! ^-^
RispondiEliminaahahahahaahahahaah non so se mio marito è d'accordo con la tua affermazione ahahahah
EliminaDi questi ho letto solo quello della Link che mi ha deluso moltissimo.Non parliamo di grande letteratura naturalmente ma un po' più di mordente e qualche pagina in meno avrebbero reso il romanzo meno noioso. Attendo il tuo giudizio. Io ho una lista di libri da leggere che si ingrossa sempre di più quindi bypasso per stavolta i tuoi consigli
RispondiEliminaPeccato per la Link...vedremo che impressione farà a me! :)
EliminaCiao Dani! Qualche anno fa ho letto il libro della Link ed è stato una vera delusione... Mentre Noi e pomodori verdi fritti ce li ho anche io e saranno tra i prossimi che leggerò! Un abbraccio Maria
RispondiEliminaOh cavoli, delusione anche per te? ^^'
Eliminaquanti bei libri! A me Charlotte Link piace tanto, penso di aver letto quasi tutti i suoi romanzi ( mi ricordo molto belli La donna delle rose e Nobody, ma anche La casa delle sorelle, se ben ricordo, mi era piaciuto). Ho letto La Moyes (carino!) e mi piacerebbe leggere la Flagg!
RispondiEliminabaci xxx
Fortunatamente a qualcuno quello della Link è piaciuto!
Elimina:)