Buongiorno lettori e buon lunedì! Come state? Anche da voi ancora tutto in sospeso per il Coronavirus o dalle vostre parti è tutto normale? Qui tutto fermo e se ci aggiungiamo che il mio grande ha avuto febbre la scorsa settimana e il mio piccolo ha cominciato ad avere la febbre oggi diciamo che la serenità non vive in casa mia! Ma vabbè, sarà influenza, però incute eh!
Ma torniamo a noi...
Sono qui per parlarvi di un libro in uscita oggi in tutte le librerie e store online. Si tratta di
Aria di novità, l'attesissimo ultimo capitolo della trilogia di
Carmen Korn edito da
Fazi Editore, pag. 550. Se vi siete persi le mie recensioni dei volumi precedenti cliccate
qui per Figlie di una nuova era (1° vol.) e
qui per È tempo di ricominciare (2° vol.)
Trama: È il 1970 e Henny, che ha «l’età del secolo» ed è concentrata sui
preparativi per il suo settantesimo compleanno, chiede divertita
all’amica di sempre: «Hai mai tradito tuo marito?». Guardarsi allo
specchio è più difficile, ma dentro si sente ancora una ragazzina;
perché cos’è il tempo, in fin dei conti? A festeggiare con lei, insieme
alle immancabili amiche, al marito e ai figli, ci sarà una nuova
generazione appena entrata nell’età adulta: Katja, una fotografa che
decide di mettere in secondo piano la sua vita per documentare con le
immagini quel che accade nei focolai di guerra sparsi per il mondo;
Florentine, modella di fama internazionale tornata a sorpresa ad Amburgo
con una notizia che lascerà parenti e amici a bocca aperta; e poi Ruth,
giornalista e militante, che fatica a liberarsi dalla travagliata
relazione con un uomo violento pericolosamente vicino alle frange più
estreme. Fra le tre giovani donne si ricrea lo stretto sodalizio che ha
unito le loro madri e nonne e, con grande felicità di Henny, la
generazione successiva alla sua porta avanti la tradizione: condivide
felicità e sfortune, i momenti insignificanti e quelli importanti. A
fare da sfondo, le grandi vicende politiche e sociali degli anni
Settanta e Ottanta: la Germania divisa, la guerra in Vietnam, il
terrorismo, l’immigrazione; e poi gli scandali della Casa Bianca visti
dall’Europa, lo scioglimento del blocco orientale e infine l’evento
risolutore per eccellenza: il crollo del Muro nel 1989. Ma prima che la
storia intervenga ad abbattere questa barriera, chiudendo un’epoca e
aprendone una nuova, le vite delle protagoniste subiranno diversi
scossoni. Dopo Figlie di una nuova era ed È tempo di ricominciare, la
trilogia di Carmen Korn trova in questo volume la sua commovente
conclusione.

Siete pronti a lasciare questi meravigliosi personaggi? Io per niente, perché dopo averli accompagnati per un secolo della loro vita seguendone gli sviluppi, vedendoli crescere, sposarsi, avere figli e poi nipoti, so già che mi mancheranno da morire.
Se non avete letto i precedenti volumi vi sconsiglio di leggere la recensione.