Visualizzazione post con etichetta Massimo Gagliardini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Massimo Gagliardini. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2020

Recensione #376 - Gelidi abissi di Massimo Gagliardini

Buonasera carissimi, mi sto mettendo d'impegno per cercare di essere il più presente possibile, non solo sui social, ma anche qui sul blog. Oggi torno da voi per lasciarvi il mio pensiero su un libro molto particolare, si tatta di Gelidi abissi di Massimo Gagliardini edito da Bonfirraro - che ringrazio per la copia - pag. 324.

Trama: Southampton, 1912. Emily e Clayton si imbarcano sul maestoso Titanic per il loro viaggio di
nozze in America. L'eccitazione della coppia per la lunga traversata si tramuta ben presto in inquietudine quando Clayton fa la conoscenza di un altro passeggero, Renard, un grottesco individuo dal passato scomodo e oscuro che nasconde un piano sconvolgente. Giorno dopo giorno, Clayton ed Emily si ritrovano a subirne la presenza magnetica, finché Clayton prova a ricomporre i tasselli di un puzzle che si perde nei lontani anni della sua gioventù. In una matassa di reticenze e menzogne, arriva il momento della resa dei conti tra Clayton e Renard, mentre il Titanic continua la sua corsa verso New York, solcando cieli bui e acque gelide, finché il fatale impatto con un gigantesco iceberg non lo squarcia nella notte. Sulla nave è il delirio, una corsa disperata verso le poche scialuppe che vengono calate in mare, mentre il transatlantico affonda sempre di più, fino a spezzarsi in due tronconi e colare a picco. Il destino di Clayton, Emily e Renard correrà lungo la rotta di morte che distingue tra sommersi e salvati e sarà proprio Emily ad affrontare rivelazioni sconvolgenti che la condurranno a scoprire una terribile verità troppo a lungo taciuta.
Quando ho ricevuto dalla casa editrice la mail che pubblicizzava questa uscita ho subito deciso di provare a chiederne una copia. La trama mi ha affascinata perchè un romanzo che partisse dalla vera storia del Titanic e del suo naufragio, per poi arrivare ad intrecciarsi con un thriller - ovviamente inventato - mi sembrava un connubio interessante e vincente.