Buongiorno lettori, come state? Vi sarete resi conto che sono stata parecchio assente ultimamente. Eh già, grandi cambiamenti lavorativi sono avvenuti nella mia vita e devo ancora rodare con orari e tempo libero sparito di botto quindi a malincuore a rimetterci è il blog. Portate pazienza, tornerò più attiva di prima ma dovete darmi il tempo di rimettere un po' in ordine la mia vita. Nel frattempo per fortuna c'è Marina sempre sul pezzo che oggi vi lascia la recensione di un libro consigliato PER SOLI ADULTI.
E dopo le novità di inizio anno, ma rimanendo in scia della precedente recensione a tema “mostri”, inauguriamo questo freddo mese di Febbraio con un genere che nell’ultimo anno ho visitato parecchio, anche se in questo specifico caso siamo in presenza di una contaminazione di generi: romance e fantascienza. Il che forse mi riporta all’adolescenza…
Autore: Miss Black
Casa editrice: StreetLib, 2019
Genere: Sci-fi Erotico
Pagine: 185
Trama: In una città lagunare ormai in rovina, Raina ha rinunciato a tutto: al proprio lignaggio, a ogni affetto e alla speranza. La città è a pezzi, dilaniata da una lotta intestina tra fazioni e accerchiata da un nemico soverchiante. La povertà dilaga, i canali sono invasi dai serpenti marini, non resta quasi nulla dell’antica tecnologia e dell’antico splendore. Raina è alla deriva, finché non le capita di salvare una ragazzina coraggiosa e sventata: Jayde. Jayde è la figlia di Uno dei signori della città, il famigerato e crudele Argent Sephiran, ma non è come lui. È affamata d’amore e vuole dimostrare al mondo di valere qualcosa. Così tra la ragazzina senza una madre e la giovane donna senza una famiglia si crea una strana, profonda, amicizia. Argent è sospettoso nei confronti di Raina, ma ama sua figlia più di qualsiasi cosa al mondo e per lei è disposto a proteggere anche la nuova arrivata. Che, tra l’altro, è un’incredibile cacciatrice di serpenti marini. Ma in una città come la loro nessun affetto è semplice, e ogni speranza ha il suo prezzo.CONTIENE SCENE ESPLICITE - CONSIGLIATO A UN PUBBLICO ADULTO
RECENSIONE: