Buongiorno lettori, mentre io puccio i piedi al mare vi lascio in ottima compagnia di Marina e di una nuova recensione! :)
Le coincidenze esistono? Oppure sono in realtà il frutto di casualità inconsapevoli, con la conseguenza che le Storie, le Vite si sfiorano, si toccano fino a lacerarsi e compenetrarsi l’un l’altra, modificando così l’impianto della vita stessa e l’andamento futuro?, per parafrasare il film “Ritorno al Futuro”. E se fosse un semplice passaparola, come avviene spesso nel mondo cartaceo e uno dei due libri che si sono appena letti è stato consigliato da Lucrezia Scali, di cui ho utilizzato anche la fascinosa foto stellata del romanzo:
(Non andare…) OLTRE IL BOSCO (The Hazel Wood) di Melissa Albert – trad. di Fiammetta Giorgi - Rizzoli, 2019 – 330 pagg.
Allora parliamone! Ma attenzione, devo avvisare gli amanti dei libri autoconclusivi: questo romanzo è in realtà un duo, quindi…![]() |
fonte: https://www.bustle.com |
Autore: Melissa Albert
Casa editrice: Rizzoli, 2019
Pagine: 330
Traduzione: Fiammetta Giorgi
Descrizione: Alice non ha mai avuto una casa. Da sempre, lei e la madre Ella sono
perennemente in fuga, perennemente in cerca di qualcuno che le ospiti
per sfuggire alla sfortuna nera che le perseguita. Sullo sfondo la
figura affascinante della nonna, Althea Proserpine, che Alice non ha mai
conosciuto e che Ella non vuole nemmeno nominare: misteriosa e
seducente autrice di una raccolta di racconti neri fuori catalogo ma
ricercatissimi dai collezionisti, vive da anni reclusa ad Hazel Wood,
una villa celata in mezzo a un bosco ignoto, sfuggendo alla curiosità
dei fan. Quando Ella viene rapita, ad Alice non resta che andare alla
disperata ricerca di dove sia Hazel Wood.
RECENSIONE: